Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia
Ha come obiettivi la ricerca e lo studio dell'evoluzione e delle tendenze del diritto di famiglia, nonché la promozione di iniziative di studio, confronto, dibattito, formazione e aggiornamento professionale.
Ha un proprio statuto, una rivista quadrimestrale (Osservatorio sul diritto di famiglia), una newsletter settimanale, un proprio programma formativo, un Comitato direttivo e un coordinamento nazionale del quale fanno parte i presidenti delle sezioni territoriali, una Scuola Centrale di formazione. Riunisce i propri associati in periodici incontri formativi territoriali e in un forum nazionale all'anno.
Per l'iscrizione all'associazione gli interessati possono prendere contatto direttamente con il presidente della sezione che fornirà anche tutte le informazioni sulle iniziative locali e sull'associazione.
la rivista dell'Osservatorio
articoli aggiornati il 02/06/2023
Notizie
-
OCF chiede intervento urgente e maggiori chiarimenti sui nuovi giudizi di separazione e divorzio al Ministero della Giustizia
-
Piano Genitoriale. Il CNF pubblica il modello
-
Martedì, 23 Maggio 2023Notizie | Mantenimento dei figli | Diritto internazionale | Diritto di Famiglia
In Perù la chatGPT calcola il mantenimento dei figli - Corte Superiore di Giustizia di Lima, 27 marzo 2023
Giurisprudenza
-
Sul cumulo di domande consensuali rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione. Tribunale di Treviso, 31 maggio 2023
-
Giovedì, 1 Giugno 2023Giurisprudenza | Legittimità | Affidamento dei figli | Diritto penale della famiglia
Affido condiviso e mancata esecuzione dolosa del provvedimento del giudice con cui era stato stabilito il diritto di visita - Cass. Pen., Sez. VI, 25 maggio 2023, n. 23059
-
Danno cagionato dall'alunno a sé stesso: quando è responsabile l’istituto scolastico? - Cass. Civ., Sez. III, Ord., 30 maggio 2023, n. 15190
Dottrina
-
Il diritto al parto in anonimato e la culla per la vita, di Michela Labriola
-
Lunedì, 24 Aprile 2023Dottrina | Spese ordinarie e straordinarie | Mantenimento dei figli | Affidamento dei figli
Discutibili tesi della Cassazione in materia di mantenimento diretto e spese “straordinarie”, di Marino Maglietta
-
La valutazione di equità dell'erogazione una tantum tra funzione assistenziale dell'assegno divorzile e ripensamento del coniuge rispetto all'accordo raggiunto di Manuel Capretti
Legislazione
-
Schema di Decreto ministeriale contenente il Regolamento per la definizione dei criteri, dei limiti e degli schemi informatici degli atti giudiziari
-
Decreto del Ministero della Giustizia, 3 maggio 2023 - Disposizioni relative alle misure organizzative per l'acquisizione, gestione e conservazione delle copie ai sensi dell'art. 196-septies delle disp. di att. cod. proc. civ.
-
Direttiva 10 maggio 2023 n. 2023 - 970 UE del Parlamento Europeo volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne
Riforma del processo civile
-
Mercoledì, 31 Maggio 2023Riforma del processo civile
Art.473-bis.55 cpc - Capacità processuale dell'interdicendo e dell'inabilitando e nomina del tutore e del curatore provvisorio, di Chiara Ventimiglia
-
Martedì, 16 Maggio 2023Riforma del processo civile
Art.473-bis.54 cpc - Udienza di comparizione, di Mariella Dessì
-
Sabato, 13 Maggio 2023Riforma del processo civile
Dei Procedimenti di interdizione, di inabilitazione e amministrazione di sostegno artt. 473-bis.52 e 53 cpc - Forma della domanda - Provvedimenti del presidente, di Giovanna Pelizzoni
Le voci dell'Osservatorio
-
Diritto di visita ed elusione del provvedimento del giudice di Valeria Cianciolo
-
Mercoledì, 8 Marzo 2023Le voci dell'Osservatorio
La carta acquisti ordinaria di Francesca Ferrandi
-
Venerdì, 9 Settembre 2022Le voci dell'Osservatorio | Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero | Maternità surrogata
L'interesse del minore alla trascrizione, nell'atto di nascita, del genitore intenzionale di Michela Labriola
Iniziative
-
La rete a tutela del minore nella famiglia disfunzionale. Simulazione dell'ascolto del piccolo minore in un caso pratico
-
Procedimenti con allegazione di violenza domestica o di genere
-
LA TUTELA DELLE "FAMIGLIE"
-
Venerdì, 9 Giugno 2023 - Venerdì, 9 Giugno 2023Iniziative | Processo civile Sezione Ondif di Napoli
Riforma Cartabia nel processo di famiglia e minori, prime suggestioni e problemi
-
La riforma del processo civile. Sommari ma non troppo. I provvedimenti provvisori nel procedimento unitario di famiglia
-
Pilloline di diritto processuale della famiglia e dei minori riformato
-
Il futuro del processo di famiglia
-
Violenza di genere e domestica nella Riforma Cartabia. Fonti internazionali, profili storici, giuridici e psicologici
-
Martedì, 6 Giugno 2023 - Martedì, 6 Giugno 2023Iniziative | Mantenimento dei figli | Figli maggiorenni Sezione Ondif di Prato
Il mantenimento del figlio maggiorenne ed il reato di omesso mantenimento dei figli. Prassi del Tribunale di Prato
-
L'amministrazione di sostegno dopo la Cartabia: le nuove autorizzazioni da parte dei notai roganti
-
Lunedì, 5 Giugno 2023 - Lunedì, 5 Giugno 2023Iniziative | Separazione e divorzio: aspetti processuali Sezione Ondif di Genova
La 'prima' udienza nel rito di famiglia
-
Giovedì, 25 Maggio 2023 - Giovedì, 30 Novembre 2023Iniziative | Coordinazione genitoriale | Diritto di Famiglia | Avvocato Sezione Ondif di Termini Imerese
Secondo corso di formazione ONDIF sez. Termini Imerese
-
Mercoledì, 24 Maggio 2023 - Lunedì, 26 Giugno 2023Iniziative | Minori | Psicologia forense Sezione Ondif di Alessandria
Laboratori sulla comunicazione. L'ascolto del minore a cura del curatore e del tutore
-
Lunedì, 15 Maggio 2023 - Sabato, 30 Settembre 2023Iniziative | Processo civile | Procedimento civile minorile | Diritto penale minorile Sezione Ondif di Cassino
La tutela del minore in ambito civile e penale
-
Giovedì, 4 Maggio 2023 - Giovedì, 6 Luglio 2023Iniziative | Processo civile | Amministrazione di Sostegno | ADR - Alternative Dispute Resolution Sezione Ondif di Messina
Incontri di formazione sul nuovo processo di famiglia - Riforma Cartabia
-
Martedì, 2 Maggio 2023 - Martedì, 6 Giugno 2023Iniziative | Processo civile Sezione Ondif di Livorno
Sulla riforma del processo di famiglia
-
Corso di studio e approfondimento sul processo di famiglia a seguito della riforma Cartabia
-
Venerdì, 28 Gennaio 2022 - Domenica, 31 Dicembre 2023Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | Diritto di Famiglia | Avvocato Sezione Ondif di SEDE NAZIONALE
Il Master di primo livello "Diritto e processo della famiglia e dei minori" dell'Università di Pisa
Recensioni - segnalazioni
-
Mercoledì, 26 Aprile 2023Recensioni - segnalazioni | Minori | Coordinazione genitoriale | Genitorialità | Consulenza tecnica
Criticità e appropriatezza valutativa in ambito psicoforense
-
Guerra alle donne. Partigiane, vittime di stupro, «amanti del nemico» 1940-45, Ed. Einaudi, di Michela Ponzani
-
Le osservazioni all'ultimo rapporto periodico dall'Italia del Comitato sui Diritti dell'Infanzia del 2019