Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia
Ha come obiettivi la ricerca e lo studio dell'evoluzione e delle tendenze del diritto di famiglia, nonché la promozione di iniziative di studio, confronto, dibattito, formazione e aggiornamento professionale.
Ha un proprio statuto, una rivista quadrimestrale (Osservatorio sul diritto di famiglia), una newsletter settimanale, un proprio programma formativo, un Comitato direttivo e un coordinamento nazionale del quale fanno parte i presidenti delle sezioni territoriali, una Scuola Centrale di formazione. Riunisce i propri associati in periodici incontri formativi territoriali e in un forum nazionale all'anno.
Per l'iscrizione all'associazione gli interessati possono prendere contatto direttamente con il presidente della sezione che fornirà anche tutte le informazioni sulle iniziative locali e sull'associazione.

Sabato, 25 Novembre 2023
Scuola Centrale dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Sezione Ondif di SEDE NAZIONALE
Cerimonia conclusiva del corso biennale di alta formazione
Vent'anni di Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia. Il video celebrativo
In occasione del Forum Ondif Verona 2023
la rivista dell'Osservatorio
articoli aggiornati il 28/11/2023
Notizie
-
Circolare n. 107/2023 del Ministero dell'Interno per l'accesso degli avvocati ai certificati anagrafici online
-
25 novembre 2023 Giornata Internazionale contro la violenza sulla donne. ONDIF rinnova il suo impegno contro la violenza di genere
-
Decreto 6 ottobre 2023 – Per gli avvocati i certificati anagrafici in modalità telematica resi disponibili tramite l’ANPR
E-learning
-
Sopravvivere alla Riforma Cartabia con la negoziazione assistita ONDIF Ravenna e Genova 23.11.2023. II parte
-
Sopravvivere alla Riforma Cartabia con la negoziazione assistita ONDIF Ravenna e Genova 23.11.2023. I parte
-
FORUM ONDIF 2023. Diritti, autonomia privata e processo nelle relazioni familiari. III sessione
Giurisprudenza
-
Martedì, 28 Novembre 2023Giurisprudenza | Successioni | Avvocato | Aspetti fiscali e previdenziali | Merito
Non spetta al Curatore di Eredità Giacente il pagamento delle imposte di successione. Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Lecco, 30 ottobre 2023
-
Riconoscimento dell'assegno divorzile: serve una valutazione comparativa delle condizioni economico-patrimoniali delle parti - Cass. Civ., Sez. I, Ord. 23 novembre 2023, n. 32610
-
Quando può essere revocata l’assegnazione della casa familiare? - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 20 novembre 2023, n. 32151
-
Matrimonio. Vizi riscontrati dal tribunale ecclesiastico e rapporto con le cause di nullità riconosciute dall'ordinamento italiano - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 20 novembre 2023, n. 32148
-
Sabato, 25 Novembre 2023Giurisprudenza | Separazione e divorzio: aspetti processuali | Modifiche della separazione e del divorzio | Merito Sezione Ondif di Livorno
Inutile pronunciare sulla domanda di modifica, una volta intervenuto il divorzio. Tribunale di Livorno 25 novembre 2023.
-
Sabato, 25 Novembre 2023Giurisprudenza | Responsabilità penale | Diritto penale della famiglia | Merito
Stalking, l'ammonimento del Questore deve essere circostanziato e motivato. T.A.R. Lazio, Sez. I Ter, Sent. 15 giugno 2023
Dottrina
-
Martedì, 7 Novembre 2023Dottrina | Separazione consensuale | ADR - Negoziazione Assistita | Accordi di separazione e di divorzio Sezione Ondif di Torino
Riconosciuto anche per il procedimento su istanza congiunta il cumulo di domanda di separazione e divorzio: un’interpretazione estensibile anche alla procedura di negoziazione assistita?
-
Il mantenimento del figlio maggiorenne secondo Cass. 26875/2023: un chiarimento che lascia zone d’ombra, di Marino Maglietta
-
Conservazione del cognome maritale. Possibile deciderlo separatamente dalla domanda sullo status di Valeria Cianciolo
Legislazione
-
Legge 13 novembre 2023 n. 159 - Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile
-
Decreto, 24 ottobre 2023 n. 150 - Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco degli enti di formazione, nonchè l'approvazione delle indennità spettanti agli organismi
-
Decreto Legge 5 ottobre 2023, n. 133 (Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale)
Riforma del processo civile
-
Il procedimento in camera di consiglio - art. 473 ter c.p.c., di Manuel Capretti
-
Martedì, 27 Giugno 2023Riforma del processo civile | Violenza - Ordini di protezione Sezione Ondif di Savona
Provvedimenti di adozione degli ordini di protezione - Art. 473 – bis.71 c.p.c., di Giuseppe Piccardo e Veronica Caprino
-
Lunedì, 26 Giugno 2023Riforma del processo civile | Violenza - Ordini di protezione Sezione Ondif di Savona
Contenuto degli ordini di protezione - Art. 473–bis.70 c.p.c., di Veronica Caprino e Giuseppe Piccardo
Prassi - Protocolli
-
Lunedì, 20 Novembre 2023Prassi - Protocolli | Separazione e divorzio | Separazione consensuale | Gratuito patrocinio Sezione Ondif di Genova
Tribunale di Genova: verbale 47 OG della Sezione su gratuito patrocinio e consensuali
-
Lunedì, 13 Novembre 2023Prassi - Protocolli
Tribunale di Mantova, ordinanza 13 settembre 2023 - Sinteticità degli atti
-
Sabato, 11 Novembre 2023Prassi - Protocolli | Separazione e divorzio: aspetti processuali | Separazione consensuale | Divorzio | Accordi di separazione e di divorzio Sezione Ondif di Roma
Tribunale di Roma, 2024: modalità cartolari per i procedimenti consensuali di separazione, di divorzio e di affidamento minori a domanda congiunta
Le voci dell'Osservatorio
-
Venerdì, 24 Novembre 2023Le voci dell'Osservatorio | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia Sezione Ondif di Pescara
Il ricordo di Gianfranco Dosi da parte del Prof. Carlo Rimini al Forum Ondif 2023, come interpretato dall'Avv. Vittorio Iovine Presidente Ondif Pescara
-
Giovedì, 2 Novembre 2023Le voci dell'Osservatorio | Amministrazione di Sostegno Sezione Ondif di Genova
Il Corso per Ads Ondif Genova. III lezione. L'interazione con il beneficiario. Autonomia, consenso informato e diritti personalissimi
-
La capacità processuale del minore alla luce della riforma del contenzioso familiare. Di Vittorio Iovine
Iniziative
-
Lunedì, 15 Gennaio 2024 - Giovedì, 29 Febbraio 2024Iniziative | Minori | Maternità surrogata | Avvocato | Accordi di separazione e di divorzio Sezione Ondif di Udine
Ondif Udine. Programma di formazione in diritto di famiglia e minori 2024
-
Lunedì, 11 Dicembre 2023 - Lunedì, 11 Dicembre 2023Iniziative | Violenza - Ordini di protezione Sezione Ondif di Firenze
Dopo la violenza, un altro domani
-
Mercoledì, 6 Dicembre 2023 - Mercoledì, 6 Dicembre 2023Iniziative | Avvocato | autonomia privata e contrattuale | ADR - Negoziazione Assistita | Accordi di separazione e di divorzio Sezione Ondif di Bari
“Dallo Scontro all’Incontro”. La Comunicazione Efficace
-
Martedì, 5 Dicembre 2023 - Martedì, 5 Dicembre 2023Iniziative | Processo civile Sezione Ondif di Roma
La riforma Cartabia. I poteri officiosi del giudice
-
Lunedì, 4 Dicembre 2023 - Lunedì, 4 Dicembre 2023Iniziative | Violenza - Ordini di protezione Sezione Ondif di Asti
L'allegazione e la rilevanza dei fatti di violenza nel processo civile
-
Lunedì, 4 Dicembre 2023 - Lunedì, 4 Dicembre 2023Iniziative | Processo civile | Diritto di Famiglia Sezione Ondif di Cuneo
Il cumulo delle domande di separazione e divorzio - L'istruttoria e i mezzi di prova nel nuovo rito
-
Venerdì, 1 Dicembre 2023 - Venerdì, 1 Dicembre 2023Iniziative | Minori | Diritti della persona Sezione Ondif di Palermo
L'autodeterminazione e la tutela del minore
-
Dalla parte dei minori
-
Giovedì, 30 Novembre 2023 - Giovedì, 30 Novembre 2023Iniziative | Aspetti fiscali e previdenziali Sezione Ondif di Torre Annunziata
Aspetti fiscali in materia di famiglia: dalle problematiche applicative alle prospettive generazionali
-
Giovedì, 30 Novembre 2023 - Giovedì, 30 Novembre 2023Iniziative | Processo civile Sezione Ondif di Savona
Diritto di famiglia: gli errori da non commettere dopo la riforma Cartabia
-
Mercoledì, 29 Novembre 2023 - Mercoledì, 29 Novembre 2023Iniziative | Processo civile | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia Sezione Ondif di Torino
Discutiamo della riforma del processo di famiglia
-
Giovedì, 23 Novembre 2023 - Giovedì, 30 Novembre 2023Iniziative | Violenza - Ordini di protezione Sezione Ondif di Bologna
Strumenti di prevenzione e contrasto della violenza di genere
-
Lunedì, 23 Ottobre 2023 - Lunedì, 4 Dicembre 2023Iniziative | Amministrazione di Sostegno Sezione Ondif di Mantova
Corso di Formazione il ruolo di Amministratore di Sostegno per la protezione giuridica delle persone fragili - Seconda Edizione
-
Incontri di approfondimento e formazione per avvocati curatori speciali del minore
-
Giovedì, 5 Ottobre 2023 - Giovedì, 7 Dicembre 2023Iniziative | Avvocato | Amministrazione di Sostegno Sezione Ondif di Genova
Corso di formazione per Amministratori di Sostegno professionisti
-
Giovedì, 25 Maggio 2023 - Giovedì, 30 Novembre 2023Iniziative | Coordinazione genitoriale | Diritto di Famiglia | Avvocato Sezione Ondif di Termini Imerese
Secondo corso di formazione ONDIF sez. Termini Imerese
-
Venerdì, 28 Gennaio 2022 - Domenica, 31 Dicembre 2023Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | Diritto di Famiglia | Avvocato Sezione Ondif di SEDE NAZIONALE
Il Master di primo livello "Diritto e processo della famiglia e dei minori" dell'Università di Pisa
Le voci della violenza di genere
-
Sabato, 16 Settembre 2023Le voci della violenza di genere | Violenza - Ordini di protezione | Responsabilità penale Sezione Ondif di Termini Imerese
Femminicidio: il caso Siragusa, di Maria Beatrice Scimeca
-
Procura Generale della Corte di Cassazione. Orientamenti in materia di violenza di genere
-
Martedì, 25 Aprile 2023Le voci della violenza di genere | Violenza - Ordini di protezione | Diritto penale della famiglia
Breve esame della legislazione internazionale e nazionale sulla violenza di genere e domestica, di Annunziata Cerboni Bajardi