Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia
Ha come obiettivi la ricerca e lo studio dell'evoluzione e delle tendenze del diritto di famiglia, nonché la promozione di iniziative di studio, confronto, dibattito, formazione e aggiornamento professionale.
Ha un proprio statuto, una rivista quadrimestrale (Osservatorio sul diritto di famiglia), una newsletter settimanale, un proprio programma formativo, un Comitato direttivo e un coordinamento nazionale del quale fanno parte i presidenti delle sezioni territoriali, una Scuola Centrale di formazione. Riunisce i propri associati in periodici incontri formativi territoriali e in un forum nazionale all'anno.
Per l'iscrizione all'associazione gli interessati possono prendere contatto direttamente con il presidente della sezione che fornirà anche tutte le informazioni sulle iniziative locali e sull'associazione.
Richiesta convocazione Commissione studi sull'entrata in vigore del tribunale unico
Le Associazioni specialistiche, riconosciute dal Consiglio nazionale forense, in diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni, alla luce delle notizie che sono emerse in questi giorni, hanno ritenuto necessario trasmettere al Sottosegretario di Stato alla giustizia, Sen. Andrea Ostellari, Presidente della Commissione di studi sul tribunale unico per le persone, per i minorenni e per le relazioni familiari, la lettera che si pubblica, chiedendo di essere informate sullo stato delle iniziative, oppure, se confermata la notizia del progetto ministeriale di un’abrogazione della disciplina ordinamentale introdotta dalla riforma, su quali siano i progetti che si intendono adottare, chiedendo la fattiva partecipazione dei rappresentanti delle Associazioni specialistiche nell’elaborazione di eventuali nuove norme


Venerdì, 15 Novembre 2024
Scuola Centrale dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER MEDIATORI FAMILIARI
Si comunica agli interessati all’iscrizione al Corso biennale di alta specializzazione in mediazione familiare e conseguimento del relativo titolo, che a seguito di delibera dell’esecutivo di Ondif e del Comitato di gestione del corso, gli organizzatori - Ondif, Università di Roma Tre, Associazione Crisi - assicurano che tutti i moduli del corso saranno tenuti per l’intero biennio (in modo da garantire, a chi si iscrive, il conseguimento, in caso di frequentazione continuativa e superamento dell’esame finale, del titolo), anche a costo di accollare a Ondif i costi supplementari che ne discendono. Si comunica altresì che, prossimamente saranno significati agli iscritti i costi - da anticipare in occasione di fase o step, in modo di assicurare una dilazione prolungata di pagamento - dell’intero corso. L’importanza di una specializzazione degli avvocati nella mediazione familiare è ritenuto profilo centrale della formazione offerta da Ondif, con la speranza che le adesioni siano numerose.
la rivista dell'Osservatorio
articoli aggiornati il 19/03/2025
Notizie
-
Osservazioni sul “Libro Bianco” in tema di prevenzione della violenza di genere
-
Martedì, 11 Marzo 2025Notizie | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia Sezione Ondif di SEDE NAZIONALE
Richiesta convocazione Commissione studi sull'entrata in vigore del tribunale unico
-
Giovedì, 6 Marzo 2025Notizie | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia Sezione Ondif di SEDE NAZIONALE
Avviso della convocazione delle elezioni
E-learning
-
Specializzazioni: presente e futuro dell'Avvocatura
-
Il bambino vitruviano e la crisi familiare
-
Mercoledì, 11 Dicembre 2024E-learning | rifiuto genitoriale | Psicologia forense | Consulenza tecnica Sezione Ondif di Genova
FORUM ONDIF LIGURE IV parte. La cultura patriarcale nella violenza domestica e di genere, gli ostacoli alla bigenitorialità, la funzione paterna, la sua deprivazione
Giurisprudenza
-
Adozione del figlio maggiorenne: dubbi sulla costituzionalità dell’art. 297 c.c. in caso di dissenso del figlio maggiorenne non convivente dell’adottante. Tribunale di Imperia, Ord. 9 gennaio 2025
-
I crediti per le spese scolastiche e mediche in favore del figlio sono recuperabili coattivamente. Tribunale di Savona, Sent. 24 gennaio 2025
-
Disoccupata in conservazione ordinaria e revisione delle condizioni di separazione - Corte d'Appello Bari, Sez. I, sent. 19 dicembre 2024 n. 1639
-
Martedì, 18 Marzo 2025Giurisprudenza | Separazione e divorzio: aspetti processuali | Processo civile | Legittimità
Non c'è violazione dell'art. 190 c.p.c. nei giudizi di separazione o divorzio che seguono il rito camerale - Cass. Civ., Sez. I, ord.17 marzo 2025 n. 7067
-
Martedì, 18 Marzo 2025Giurisprudenza | CEDU/UE | Diritto internazionale | Rettificazione di sesso | Trattamento dei dati personali
RGPD e transidentità: la rettifica dei dati relativi all'identità di genere non può essere subordinata alla prova di un trattamento chirurgico - CGUE, Sez. I, Sent., 13 marzo 2025, causa C-247/23
-
Il disabile non può essere privato, in tutto o in parte, per questa sola ragione, della capacità di agire. Cass. Civ., Sez. I, Ord. 12 marzo 2025, n. 6584
-
La dichiarazione di adottabilità costituisce una extrema ratio che si fonda su un rigoroso accertamento della irrecuperabilità della capacità genitoriale, Cass. Civ., Sez. I, Ord. 12 marzo 2025, n. 6592
-
Convivenza e quantificazione dell’assegno divorzile - Corte d'Appello Bologna, Sez. I, sent.16 gennaio 2025 n. 104
-
Sul risarcimento del danno per la perdita della possibilità di avere uno o più fratelli - Cass. Civ., Sez. III, Sent., 11 marzo 2025, n. 6517
-
Lunedì, 17 Marzo 2025Giurisprudenza | Merito | Regime patrimoniale della famiglia Tribunale di Avellino
Comunione legale e azione surrogatoria - Tribunale Avellino, Sez. II, ord. 9 gennaio 2025
Legislazione
-
Marocco - Code de la famille. La Moudawana
-
D. Lgs. 27 dicembre 2024 n. 216 - Disposizioni integrative e correttive al d. lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita
-
Sabato, 30 Novembre 2024Legislazione
D. L. 29 novembre 2024 n. 178 - Misure urgenti in materia di giustizia
Riforma del processo civile
-
Sabato, 13 Aprile 2024Riforma del processo civile | Responsabilità genitoriale | Minori Sezione Ondif di Taranto
Il piano genitoriale, di Stefania D'Errico*
-
Il procedimento in camera di consiglio - art. 473 ter c.p.c., di Manuel Capretti
-
Martedì, 27 Giugno 2023Riforma del processo civile | Violenza - Ordini di protezione Sezione Ondif di Savona
Provvedimenti di adozione degli ordini di protezione - Art. 473 – bis.71 c.p.c., di Giuseppe Piccardo e Veronica Caprino
Prassi - Protocolli
-
Protocollo d'intesa tra la Procura della Repubblica e il Tribunale di Caltagirone per la cooperazione finalizzata alla protezione e tutela delle vittime di violenza domestica e di genere 1 febbraio 2022
-
Protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere e per la tutela di soggetti vulnerabili in generale - CPO di Caltagirone 9 maggio 2023
-
Mercoledì, 19 Marzo 2025Prassi - Protocolli | Violenza - Ordini di protezione Sezione Ondif di Cagliari
Protocollo d'intesa per la prevenzione della violenza di genere e la tutela delle persone offese - Tribunale di Cagliari 20 novembre 2014
Iniziative
-
Giovedì, 25 Settembre 2025 - Giovedì, 28 Maggio 2026Iniziative | mediazione | ADR - Negoziazione Sezione Ondif di Genova
Il mondo della Giustizia Consensuale
-
Martedì, 8 Aprile 2025 - Martedì, 8 Aprile 2025Iniziative | Processo civile | Procedimento civile minorile Sezione Ondif di Savona
Chiarezza e sinteticità per una giustizia effettiva, efficace e a misura di cittadino
-
Giovedì, 3 Aprile 2025 - Martedì, 11 Novembre 2025Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | Diritto di Famiglia
Ciclo di incontri Ondif Sicilia eventi online
-
Martedì, 1 Aprile 2025 - Martedì, 1 Aprile 2025Iniziative | Diritto di Famiglia | Separazione e divorzio: aspetti processuali Sezione Ondif di Asti
Questioni spinose del nuovo processo di famiglia
-
Venerdì, 28 Marzo 2025 - Venerdì, 28 Marzo 2025Iniziative | Diritto di Famiglia | Codice Etico | Avvocato Sezione Ondif di Rovigo
Prassi applicative. Deontologia e diritto di famiglia a confronto
-
Martedì, 25 Marzo 2025 - Martedì, 25 Marzo 2025Iniziative | Attuazione dei provvedimenti Sezione Ondif di Savona
L'attuazione degli obblighi personali ed economici nella riforma del processo per le persone, i minori e le famiglie
-
Lunedì, 24 Marzo 2025 - Giovedì, 29 Maggio 2025Iniziative | Pratica collaborativa | Avvocato | ADR - Negoziazione Sezione Ondif di Genova
Laboratori esperienziali di negoziazione assistita da avvocati e mediatori
-
Venerdì, 21 Marzo 2025 - Venerdì, 21 Marzo 2025Iniziative | Diritto di Famiglia | Diritto alla vita privata e familiare | Diritto alla salute | Diritti della persona | Avvocato Sezione Ondif di Taranto
La tutela dei più fragili. Strumenti di solidarietà
-
Venerdì, 21 Marzo 2025 - Venerdì, 21 Marzo 2025Iniziative | Diritto di Famiglia | Processo civile Sezione Ondif di Messina
Il correttivo alla riforma cartabia - le novità introdotte dal d.lgs. n.164/2024
-
Venerdì, 14 Marzo 2025 - Giovedì, 29 Maggio 2025Iniziative | Diritto di Famiglia Sezione Ondif di Lecco
Corso di formazione per Curatore Speciale del minore
-
Mercoledì, 12 Marzo 2025 - Giovedì, 12 Giugno 2025Iniziative | Minori | Avvocato Sezione Ondif di Napoli
Corso di formazione sul curatore speciale del minore
-
Venerdì, 7 Marzo 2025 - Mercoledì, 16 Aprile 2025Iniziative | Processo civile Sezione Ondif di Bologna
La prassi applicativa della Riforma Cartabia del processo di famiglia a due anni dall'entrata in vigore
-
Mercoledì, 5 Marzo 2025 - Venerdì, 4 Aprile 2025Iniziative | Minori | Avvocato Sezione Ondif di Reggio Emilia
Corso per Curatore Speciale del Minore
Le voci della violenza di genere
-
L’importanza dei protocolli nella lotta alla violenza domestica e di genere di Barbara Lanza
-
Lunedì, 9 Dicembre 2024Le voci della violenza di genere | Violenza - Ordini di protezione | Diritto penale della famiglia
Violenza di genere, divieto di avvicinamento e obbligatorietà dei dispositivi di controllo elettronici di Valeria Cianciolo
-
Commissione europea, raccomandazione, 23 aprile 2024 - Proteggere meglio i bambini dalla violenza
Recensioni - segnalazioni
-
AAVV. Rifiuto genitoriale. Approccio integrato multiprofessionale, un Vademecum Operativo per lavorare in rete
-
Giovedì, 20 Febbraio 2025Recensioni - segnalazioni | Processo civile | Procedimento civile minorile
Il Formulario della Riforma Cartabia del processo civile
-
Sabato, 4 Gennaio 2025Recensioni - segnalazioni | Psicologia forense | Minori | Affidamento dei figli Sezione Ondif di Genova
Cecilia Malombra-Elvezia Benini. Bambini in ostaggio