Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia
Ha come obiettivi la ricerca e lo studio dell'evoluzione e delle tendenze del diritto di famiglia, nonché la promozione di iniziative di studio, confronto, dibattito, formazione e aggiornamento professionale.
Ha un proprio statuto, una rivista quadrimestrale (Osservatorio sul diritto di famiglia), una newsletter settimanale, un proprio programma formativo, un Comitato direttivo e un coordinamento nazionale del quale fanno parte i presidenti delle sezioni territoriali, una Scuola Centrale di formazione. Riunisce i propri associati in periodici incontri formativi territoriali e in un forum nazionale all'anno.
Per l'iscrizione all'associazione gli interessati possono prendere contatto direttamente con il presidente della sezione che fornirà anche tutte le informazioni sulle iniziative locali e sull'associazione.

Lunedì, 6 Febbraio 2023
Recensioni - segnalazioni
Il nuovo volume sugli articolati dovuti al d. lgs.n.149 del 2022
Dopo lo sguardo d’insieme alla riforma della giustizia civile non possiamo trascurare lo studio dell'intervento più radicale: il giudice e il processo per le persone, i minorenni e le famiglie, con la seconda puntata sugli articolati del precedente volume, dedicato alla legge delega

Il processo e il giudice per le persone, i minorenni e le famiglie.
Formazione in pillole coordinata dal Prof. Claudio Cecchella
la rivista dell'Osservatorio
articoli aggiornati il 26/03/2023
Notizie
-
Proposta di Regolamento del Consiglio relativo alla competenza, alla legge applicabile e al riconoscimento delle decisioni e all'accettazione degli atti pubblici in materia di filiazione e alla creazione di un certificato europeo di filiazione
-
CNF. Relazione della Presidente Avv. Maria Masi - Cerimonia Inaugurale per l'Inaugurazione dell'anno giudiziario forense, Roma 20 marzo 2023
-
INPS, messaggio 2 marzo 2023 n. 889 – Bonus asili nido
E-learning
-
Lunedì, 20 Marzo 2023E-learning | Processo civile | Procedimento civile minorile Sezione Ondif di Ravenna
La riforma Cartabia: prime indicazioni operative. Il nuovo processo di famiglia. Parte quinta
-
La riforma Cartabia: prime indicazioni operative. Il nuovo processo di famiglia. Parte quarta
-
La riforma Cartabia: prime indicazioni operative. Il nuovo processo di famiglia. Parte terza
Giurisprudenza
-
Mantenimento del minore secondo il tenore di vita corrispondente a quello goduto in precedenza - Tribunale di Lucca, sent. 27 luglio 2022 n. 800
-
Effetti privativi di aspettative professionali e reddituali e regime probatorio in tema di assegno divorzile - Tribunale di Parma, sent. 18 gennaio 2023 n. 53
-
Spetta al Tribunale provvedere sulle spese anche per la fase di reclamo - Cass. Civ., Sez. I, ord., 22 marzo 2023, n. 8177
Dottrina
-
La casa familiare tolta al proprietario anche con presenza paritetica. Nota a Cassazione 24.02.23 n. 5738, di Marino Maglietta
-
Impresa familiare e convivente more uxorio. Rimessa la questione alle Sezioni Unite di Valeria Cianciolo
-
Sabato, 18 Febbraio 2023Dottrina | Pratica collaborativa | ADR - Alternative Dispute Resolution Sezione Ondif di Genova
Negoziazione Assistita e Pratica Collaborativa a confronto, di Cesare Fossati
Riforma del processo civile
-
Sabato, 25 Marzo 2023Riforma del processo civile | Coordinazione genitoriale | Consulenza tecnica | Attuazione dei provvedimenti
Nomina di un esperto su richiesta delle parti - art. 473-bis.26 c.p.c., di Cesare Fossati
-
La Consulenza tecnica d’ufficio - Art. 473-bis.25 c.p.c., di Fiorella D’Arpino
-
Mercoledì, 22 Marzo 2023Riforma del processo civile | Processo civile | Procedimento civile minorile
Reclamo dei provvedimenti temporanei e urgenti - Art. 473-bis.24 - di Michela Labriola
Le voci dell'Osservatorio
-
Mercoledì, 8 Marzo 2023Le voci dell'Osservatorio
La carta acquisti ordinaria di Francesca Ferrandi
-
Venerdì, 9 Settembre 2022Le voci dell'Osservatorio | Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero | Maternità surrogata
L'interesse del minore alla trascrizione, nell'atto di nascita, del genitore intenzionale di Michela Labriola
-
Con la scelta del cognome è necessario un cambio di passo culturale, di Michela Labriola
Iniziative
-
Venerdì, 14 Aprile 2023 - Venerdì, 14 Aprile 2023Iniziative | Processo civile | Diritto di Famiglia Sezione Ondif di Messina
Il nuovo processo di famiglia. Giudizio di primo grado e rimedi impugnatori
-
Giovedì, 6 Aprile 2023 - Giovedì, 6 Aprile 2023Iniziative | Procedimento civile minorile | Consulenza tecnica | Processo civile Sezione Ondif di Roma
Riforma Cartabia: le nuove frontiere della C.T.U.
-
Lunedì, 3 Aprile 2023 - Lunedì, 3 Aprile 2023Iniziative | Processo civile | Attuazione dei provvedimenti Sezione Ondif di Ravenna
Notifiche e atti espropriativi nella riforma Cartabia
-
Giovedì, 30 Marzo 2023 - Venerdì, 19 Maggio 2023Iniziative | Minori | Avvocato Sezione Ondif di Bari
Corso di aggiornamento. Il rappresentante del minore dopo la riforma Cartabia
-
Mercoledì, 29 Marzo 2023 - Mercoledì, 29 Marzo 2023Iniziative | Affidamento dei figli | Responsabilità genitoriale Sezione Ondif di Pistoia
Le prassi dei tribunali sull'affido condiviso e tecniche di redazione del piano genitoriale
-
Mercoledì, 29 Marzo 2023 - Mercoledì, 29 Marzo 2023Iniziative | Processo civile | Diritto di Famiglia Sezione Ondif di Cuneo
La riforma del processo in materia di persone, minorenni e famiglie - Quarto Incontro
-
SECONDA PARTE - In cammino verso la riforma del processo civile per le persone i minorenni e la famiglia: pillole di formazione
-
Lunedì, 27 Marzo 2023 - Venerdì, 19 Maggio 2023Iniziative | Diritto penale minorile | Diritto penale della famiglia Sezione Ondif di Ravenna
Il processo penale ordinario e minorile dopo la riforma Cartabia
-
Lunedì, 27 Marzo 2023 - Lunedì, 22 Maggio 2023Iniziative | Amministrazione di Sostegno Sezione Ondif di Mantova
Corso di Formazione il ruolo di Amministratore di Sostegno per la protezione giuridica delle persone fragili
-
Giovedì, 2 Marzo 2023 - Lunedì, 22 Maggio 2023Iniziative | Diritto di Famiglia Sezione Ondif di Verona
In cammino verso la riforma del processo civile per le persone i minorenni e la famiglia: pillole di formazione
-
Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Lunedì, 15 Maggio 2023Iniziative | Processo civile Sezione Ondif di Pisa
Corso sulla Riforma del Processo di Famiglia
-
Mercoledì, 15 Febbraio 2023 - Mercoledì, 29 Marzo 2023Iniziative | Processo civile | Diritto di Famiglia Sezione Ondif di Cuneo
La riforma del processo in materia di persone, minorenni e famiglie - Lettura ragionata delle nuove norme
-
Mercoledì, 25 Gennaio 2023 - Mercoledì, 5 Aprile 2023Iniziative | Minori | Avvocato Sezione Ondif di Cagliari
Corso per la formazione del curatore speciale del minore
-
Martedì, 24 Gennaio 2023 - Martedì, 18 Aprile 2023Iniziative | Processo civile | Procedimento civile minorile | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | Avvocato Sezione Ondif di SEDE NAZIONALE
Il processo e il giudice per le persone, i minorenni e le famiglie.
-
Lunedì, 23 Gennaio 2023 - Giovedì, 20 Aprile 2023Iniziative | Processo civile | Procedimento civile minorile | Avvocato Sezione Ondif di Torino
Aspettando il rito unico in materia di famiglia
-
Venerdì, 28 Gennaio 2022 - Domenica, 31 Dicembre 2023Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | Diritto di Famiglia | Avvocato Sezione Ondif di SEDE NAZIONALE
Il Master di primo livello "Diritto e processo della famiglia e dei minori" dell'Università di Pisa
Recensioni - segnalazioni
-
Le osservazioni all'ultimo rapporto periodico dall'Italia del Comitato sui Diritti dell'Infanzia del 2019
-
Martedì, 7 Febbraio 2023Recensioni - segnalazioni | Coordinazione genitoriale | ADR - Alternative Dispute Resolution Sezione Ondif di Genova
Le novità in tema di mediazione, ADR, negoziazione assistita Webinar ONDIF Ravenna - Genova, 3 febbraio 2023. Gli esiti del sondaggio svolto
-
Lunedì, 6 Febbraio 2023Recensioni - segnalazioni | Processo civile | Procedimento civile minorile | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Il nuovo volume sugli articolati dovuti al d. lgs.n.149 del 2022