Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia

Ha come obiettivi la ricerca e lo studio dell'evoluzione e delle tendenze del diritto di famiglia, nonché la promozione di iniziative di studio, confronto, dibattito, formazione e aggiornamento professionale.

Ha un proprio statuto, una rivista quadrimestrale (Osservatorio sul diritto di famiglia), una newsletter settimanale, un proprio programma formativo, un Comitato direttivo e un coordinamento nazionale del quale fanno parte i presidenti delle sezioni territoriali, una Scuola Centrale di formazione. Riunisce i propri associati in periodici incontri formativi territoriali e in un forum nazionale all'anno.

Per l'iscrizione all'associazione gli interessati possono prendere contatto direttamente con il presidente della sezione che fornirà anche tutte le informazioni sulle iniziative locali e sull'associazione.

Giovedì, 18 Settembre 2025 - Giovedì, 18 Settembre 2025
Iniziative Sezione Ondif di SEDE NAZIONALE
Presentazione del Vademecum Operativo e dell'Approccio Integrato Multiprofessionale sul Rifiuto Genitoriale
Mercoledì, 21 Maggio 2025
Notizie
La violenza nelle relazioni familiari
Tutela giurisdizione civile e penale
Martedì, 11 Marzo 2025
Notizie Sezione Ondif di SEDE NAZIONALE
Richiesta convocazione Commissione studi sull'entrata in vigore del tribunale unico
Le Associazioni specialistiche, riconosciute dal Consiglio nazionale forense, in diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni, alla luce delle notizie che sono emerse in questi giorni, hanno ritenuto necessario trasmettere al Sottosegretario di Stato alla giustizia, Sen. Andrea Ostellari, Presidente della Commissione di studi sul tribunale unico per le persone, per i minorenni e per le relazioni familiari, la lettera che si pubblica, chiedendo di essere informate sullo stato delle iniziative, oppure, se confermata la notizia del progetto ministeriale di un’abrogazione della disciplina ordinamentale introdotta dalla riforma, su quali siano i progetti che si intendono adottare, chiedendo la fattiva partecipazione dei rappresentanti delle Associazioni specialistiche nell’elaborazione di eventuali nuove norme
la rivista dell'Osservatorio
articoli aggiornati il 13/07/2025

E-learning

Giurisprudenza

Iniziative