Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia
Ha come obiettivi la ricerca e lo studio dell'evoluzione e delle tendenze del diritto di famiglia, nonché la promozione di iniziative di studio, confronto, dibattito, formazione e aggiornamento professionale.
Ha un proprio statuto, una rivista quadrimestrale (Osservatorio sul diritto di famiglia), una newsletter settimanale, un proprio programma formativo, un Comitato direttivo e un coordinamento nazionale del quale fanno parte i presidenti delle sezioni territoriali, una Scuola Centrale di formazione. Riunisce i propri associati in periodici incontri formativi territoriali e in un forum nazionale all'anno.
Per l'iscrizione all'associazione gli interessati possono prendere contatto direttamente con il presidente della sezione che fornirà anche tutte le informazioni sulle iniziative locali e sull'associazione.
Comunicazione del Presidente relativa alla Scuola di Ondif
Comunico che con delibera del Consiglio di gestione della Scuola di alta formazione specialistica Ondif è stata eletta direttrice della Scuola l’Avv. Rosa Vincelli e segretaria l’Avv. Rita Prinzi, mentre con delibera dell’esecutivo Ondif è stato nominato come componente del Comitato scientifico della Scuola Ondif, l’Avv. Giancarlo Savi, complimenti e buon lavoro ai nuovi responsabili, a cui siamo grati per l’impegno e la disponibilità, sempre dimostrata, anche nel passato".
Claudio Cecchella
-
venerdì, 7 gennaio 2022
Rivista | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Il n. 3-2021 della rivista dell'Osservatorio
Notizie
-
venerdì, 27 maggio 2022
Notizie | Successioni
Risposta Agenzia delle Entrate n. 296 del 25.05.2022 - Soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione di successione
-
giovedì, 26 maggio 2022
Notizie | Processo civile | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
APPELLO ALLA RESPONSABILITÀ PER LA GIUSTIZIA CHE RIGUARDA LE PERSONE, I MINORENNI E LE FAMIGLIE: LA RISPOSTA DEGLI AVVOCATI DELLE ASSOCIAZIONI
-
sabato, 21 maggio 2022
Notizie | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Sezione Ondif di SEZIONE CENTRALE
Comunicazione del Presidente relativa alla Scuola di Ondif
-
giovedì, 19 maggio 2022
Notizie | Avvocato
Schema di decreto ministeriale, 11 maggio 2022 - I nuovi parametri forensi
-
lunedì, 16 maggio 2022
Notizie | Diritti della persona
INPS messaggio del 09.05.2022, n. 1962 - Assegno unico e universale per i figli a carico. Nuove funzionalità riguardanti la trasmissione delle domande
- vai alla sezione
E-learning
-
venerdì, 27 maggio 2022
E-learning | Successioni
Sezione Ondif di Bari
Corso breve sulle successioni e le donazioni. Primo modulo
-
lunedì, 16 maggio 2022
E-learning | Processo civile | Procedimento civile minorile
Sezione Ondif di Savona
La riforma del giudice e del processo per le persone, i minori e le famiglie. Il webinar Ondif SV - II parte
- vai alla sezione
Giurisprudenza
-
venerdì, 27 maggio 2022
Giurisprudenza | Competenza | Circolazione e residenza | Legittimità
La competenza segue la residenza e richiede una prognosi. Cassazione, sez. VI, 26 maggio 2022, n.17089
-
venerdì, 27 maggio 2022
Giurisprudenza | Divorzio | Assegnazione della casa | Legittimità
Revocata l’assegnazione della casa se il figlio delinque. Cassazione, sez. VI, 26 maggio 2022, n.17075
-
venerdì, 27 maggio 2022
Giurisprudenza | Merito | Cognome | Filiazione | Riconoscimento / Disconoscimento
Sezione Ondif di Venezia
Legittimo il rifiuto al riconoscimento e all’aggiunta del cognome paterno se pregiudizievole al figlio minore - Corte d'Appello di Venezia, sent. 26 maggio 2022 n. 1216
-
venerdì, 27 maggio 2022
Giurisprudenza | Spese ordinarie e straordinarie | Attuazione dei provvedimenti | Merito
Sentenza di separazione, titolo esecutivo anche per le straordinarie. Tribunale di Parma, 8 maggio 2018, est. Di Carluccio
-
venerdì, 27 maggio 2022
Giurisprudenza | Separazione e divorzio: aspetti processuali | Merito
Sezione Ondif di Trieste
L'assegno di mantenimento a favore del figlio decorre dalla data della relativa domanda - Corte d’Appello di Trieste, decr. 12 maggio 2022
- vai alla sezione
Dottrina
-
mercoledì, 25 maggio 2022
Dottrina | Separazione e divorzio: aspetti processuali
La tecnica di difesa in giudizio nei processi di separazione e divorzio fra conflittualità e collaborazione di Francesca Ferrandi
-
lunedì, 2 maggio 2022
Dottrina | Diritto di Famiglia | Diritti della persona
Misure a sostegno delle donne e della famiglia. Il Family Act, ovvero la legge delega n. 32 del 7 aprile 2022, di Cesare Fossati
- vai alla sezione
Legislazione
-
martedì, 26 aprile 2022
Legislazione | Tutela della maternità | Regime fiscale della famiglia
Il Family Act, legge 7 aprile 2022 n. 32 recante “Deleghe al governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia" è stato approvato in via definitiva dal Senato il 6 aprile 2022.
-
giovedì, 14 aprile 2022
Legislazione | Minori
Tutela dei diritti dei minori nei procedimenti di diritto civile, amministrativo e di famiglia
- vai alla sezione
Riforma del processo civile
-
martedì, 26 aprile 2022
Riforma del processo civile | ADR - Alternative Dispute Resolution
Riforma del processo di famiglia: le novità in materia di negoziazione assistita e mediazione familiare di Francesca Ferrandi
-
lunedì, 3 gennaio 2022
Riforma del processo civile | Processo civile | Procedimento civile minorile
Sezione Ondif di SEZIONE CENTRALE
L’avvocatura svolge un ruolo fondamentale per riformare la giustizia
-
mercoledì, 29 dicembre 2021
Riforma del processo civile | Processo civile
Contributo a una giustizia civile. Una prima lettura della legge delega Cartabia sul processo civile. Claudio Cecchella
-
mercoledì, 1 dicembre 2021
Riforma del processo civile | Processo civile | Procedimento civile minorile
Avviata finalmente la riforma del processo e del tribunale delle persone e delle famiglie, di Cesare Fossati
-
Riforma del processo civile | Processo civile | Procedimento civile minorile
Le buone ragioni della riforma del rito e del Tribunale della famiglia, di Cesare Fossati
- vai alla sezione
Prassi - Protocolli
-
domenica, 27 marzo 2022
Prassi - Protocolli
Sezione Ondif di Cosenza
Protocollo tribunale di Cosenza in materia di trasferimento immobiliare nei procedimenti di separazione e divorzio
-
sabato, 26 marzo 2022
Prassi - Protocolli | Spese ordinarie e straordinarie
Sezione Ondif di Torre Annunziata
Protocollo d'intesa sulle spese per i figli del Tribunale di Torre Annunziata
-
lunedì, 21 marzo 2022
Prassi - Protocolli | Separazione e divorzio
Sezione Ondif di Chieti
Protocollo Tribunale di Chieti - Trasferimenti immobiliari in materia separazione e divorzio
- vai alla sezione
Le voci dell'Osservatorio
-
lunedì, 9 maggio 2022
Le voci dell'Osservatorio | Cognome
Sezione Ondif di Bari
Con la scelta del cognome è necessario un cambio di passo culturale, di Michela Labriola
-
giovedì, 3 marzo 2022
Le voci dell'Osservatorio | Violenza | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Sezione Ondif di Savona
Otto marzo: una giornata ancora necessaria di Giuseppe Piccardo
-
sabato, 15 gennaio 2022
Le voci dell'Osservatorio | Processo civile
Sezione Ondif di Macerata
Evoluzione o caos normativo e giurisprudenziale? di Giancarlo Savi
-
venerdì, 14 gennaio 2022
Le voci dell'Osservatorio | ADR - Alternative Dispute Resolution
Sezione Ondif di Bari
L'Osservatorio sul Diritto di Famiglia Puglia su Rai3 in tema di negoziazione assistita
-
lunedì, 1 novembre 2021
Le voci dell'Osservatorio | Processo civile
Il tribunale per le famiglie: una riforma urgente e non più rinviabile di Alessia Russo
- vai alla sezione
Iniziative
-
lunedì, 27 giugno 2022
Iniziative | Processo civile | Procedimento civile minorile
Sezione Ondif di Genova
Le novità della riforma del giudice e del processo per le persone, i minori e le famiglie
-
giovedì, 9 giugno 2022
Iniziative | Coordinazione genitoriale
Sezione Ondif di Padova
Litigare è inevitabile. Risolvere è possibile. Storie di mediazione in famiglia.
-
lunedì, 6 giugno 2022
Iniziative | Processo civile | Consulenza tecnica
Sezione Ondif di Udine
CTU, definizione e composizione del conflitto e nuovo processo di famiglia
-
martedì, 31 maggio 2022
Iniziative | Avvocato
Sezione Ondif di Rieti
La deontologia dell'avvocato nel processo di famiglia
-
lunedì, 30 maggio 2022
Iniziative | Successioni
Sezione Ondif di Lucca
Successione e giurisprudenza. Quale evoluzione?
-
lunedì, 30 maggio 2022
Iniziative | Minori | Avvocato
Sezione Ondif di Genova
L’ascolto del minore nella prospettiva giudiziaria, della riforma, delle ADR e del codice deontologico
-
giovedì, 26 maggio 2022 - giovedì, 9 giugno 2022
Iniziative | Successioni | Avvocato
Sezione Ondif di Reggio Emilia
Corso per Curatore delle Eredità Giacenti
-
giovedì, 5 maggio 2022 - giovedì, 29 settembre 2022
Iniziative
Sezione Ondif di Gorizia
Corso breve per la formazione del curatore speciale e del tutore del minore
-
martedì, 3 maggio 2022 - mercoledì, 21 settembre 2022
Iniziative | Successioni
Sezione Ondif di Bari
Corso breve sulle successioni e le donazioni
-
martedì, 12 aprile 2022 - giovedì, 7 luglio 2022
Iniziative | Scuola | Minori | Avvocato
Sezione Ondif di SEZIONE CENTRALE
Corso per la formazione del curatore speciale del minore
-
lunedì, 11 aprile 2022 - giovedì, 20 ottobre 2022
Iniziative | Diritto di Famiglia
Sezione Ondif di Termini Imerese
Corso di diritto di famiglia
-
mercoledì, 6 aprile 2022 - venerdì, 10 giugno 2022
Iniziative
Sezione Ondif di Messina
Corso di scrittura giuridica
-
venerdì, 18 marzo 2022 - venerdì, 14 ottobre 2022
Iniziative | Minori
Sezione Ondif di Palermo
Corso per Curatore speciale del minore
-
venerdì, 28 gennaio 2022 - domenica, 31 dicembre 2023
Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | Diritto di Famiglia | Avvocato
Sezione Ondif di SEZIONE CENTRALE
Il Master di primo livello “Diritto e processo della famiglia e dei minori” dell’Università di Pisa
-
lunedì, 24 gennaio 2022 - martedì, 13 dicembre 2022
Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Sezione Ondif di Udine
Programma di formazione in diritto di famiglia e minori
-
mercoledì, 1 settembre 2021 - martedì, 31 maggio 2022
Iniziative | Diritto penale della famiglia | Diritto penale minorile | Mediazione e conciliazione
Sezione Ondif di Cosenza
Corso di alta formazione in mediazione penale e penale minorile
- vai alla sezione
Le voci della violenza di genere
-
sabato, 21 maggio 2022
Le voci della violenza di genere | Violenza
Audizione del Prof. G.B. Camerini presso la Commissione del Senato sul ddl n.2530 sulla violenza domestica
-
martedì, 11 gennaio 2022
Le voci della violenza di genere | covid-19 | Violenza
Contrasto alla violenza di genere al tempo del Covid-19: il reddito di libertà di Delia Cernigliaro
-
mercoledì, 5 gennaio 2022
Le voci della violenza di genere | Violenza
Orlando Furioso, di Ludovico Ariosto
-
domenica, 12 dicembre 2021
Le voci della violenza di genere | Violenza
Rassegna giurisprudenziale a cura di Francesca Ferrandi
-
domenica, 12 dicembre 2021
Le voci della violenza di genere | Diritto penale della famiglia
Una bussola per il reato di stalking di Valeria Cianciolo
- vai alla sezione