Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia
Ha come obiettivi la ricerca e lo studio dell'evoluzione e delle tendenze del diritto di famiglia, nonché la promozione di iniziative di studio, confronto, dibattito, formazione e aggiornamento professionale.
Ha un proprio statuto, una rivista quadrimestrale (Osservatorio sul diritto di famiglia), una newsletter settimanale, un proprio programma formativo, un Comitato direttivo e un coordinamento nazionale del quale fanno parte i presidenti delle sezioni territoriali, una Scuola Centrale di formazione. Riunisce i propri associati in periodici incontri formativi territoriali e in un forum nazionale all'anno.
Per l'iscrizione all'associazione gli interessati possono prendere contatto direttamente con il presidente della sezione che fornirà anche tutte le informazioni sulle iniziative locali e sull'associazione.
Comunicazione del Presidente relativa alla Scuola di Ondif
Comunico che con delibera del Consiglio di gestione della Scuola di alta formazione specialistica Ondif è stata eletta direttrice della Scuola l’Avv. Rosa Vincelli e segretaria l’Avv. Rita Prinzi, mentre con delibera dell’esecutivo Ondif è stato nominato come componente del Comitato scientifico della Scuola Ondif, l’Avv. Giancarlo Savi, complimenti e buon lavoro ai nuovi responsabili, a cui siamo grati per l’impegno e la disponibilità, sempre dimostrata, anche nel passato".
Claudio Cecchella
-
venerdì, 7 gennaio 2022
Rivista | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Il n. 3-2021 della rivista dell'Osservatorio
Notizie
-
venerdì, 24 giugno 2022
Notizie
Supreme Courts of the United States, June 24, 2022 - Il diritto all'aborto non è un diritto costituzionale
-
giovedì, 23 giugno 2022
Notizie | Cognome
Circolare del Ministero dell'Interno, 1 giugno 2022 n. 63 - Istruzioni per l'attribuzione del cognome
-
mercoledì, 22 giugno 2022
Notizie
CNF - Raccomandazioni per gli avvocati curatori speciali di minori
-
mercoledì, 22 giugno 2022
Notizie | Diritti della persona
INPS messaggio n. 2453 del 16.06.2022 - Reddito di libertà: istruzioni operative e contabili
-
venerdì, 17 giugno 2022
Notizie | aborto
1st Draft - Il progetto di parere in tema di aborto della Suprema Corte degli Stati Uniti
- vai alla sezione
E-learning
-
venerdì, 27 maggio 2022
E-learning | Successioni
Sezione Ondif di Bari
Corso breve sulle successioni e le donazioni. Primo modulo
-
lunedì, 16 maggio 2022
E-learning | Processo civile | Procedimento civile minorile
Sezione Ondif di Savona
La riforma del giudice e del processo per le persone, i minori e le famiglie. Il webinar Ondif SV - II parte
- vai alla sezione
Giurisprudenza
-
giovedì, 30 giugno 2022
Giurisprudenza | Merito | covid-19 | Divorzio | Mantenimento dei figli
Sezione Ondif di Gorizia
Riduzione dell’assegno di mantenimento in favore del figlio minore a causa del Covid-19 - Tribunale di Gorizia, 22 giugno 2022
-
mercoledì, 29 giugno 2022
Giurisprudenza | Responsabilità | Legittimità
Per la liquidazione del danno biologico devono prendersi a riferimento i parametri delle tabelle predisposte dal Tribunale di Milano - Cass. Civ., Sez. VI - 3, ord., 23 giugno 2022, n. 20292
-
mercoledì, 29 giugno 2022
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio
L'esercizio da parte del giudice del potere di disporre accertamenti di polizia tributaria deve fondarsi su fatti specifici - Cass. Civ., Sez. VI - 1, ord., 27 giugno 2022, n. 20587
-
mercoledì, 29 giugno 2022
Giurisprudenza | Mantenimento | Comunione legale | Assegnazione della casa | Merito
Tribunale di S. Maria Capua Vetere
I limiti delle domande e della fase sommaria presidenziale del giudizio di separazione. Tribunale di S.Maria Capua Vetere, 22 giugno 2022
-
martedì, 28 giugno 2022
Giurisprudenza | Legittimità | Divorzio
L'entità del reddito dell'obbligato non giustifica di per sè la corresponsione di un assegno commisurato alle sue sostanze - Cass. Civ., Sez. I, ord., 24 giugno 2022, n. 20456
- vai alla sezione
Dottrina
-
lunedì, 27 giugno 2022
Dottrina
Donazione revocata a cagion della cognata di Valeria Cianciolo
-
martedì, 7 giugno 2022
Dottrina | Successioni
Il diritto dei familiari all’urna cineraria. Nota a Tribunale di Pavia, 5 gennaio 2022 di Valeria Cianciolo
- vai alla sezione
Legislazione
-
martedì, 26 aprile 2022
Legislazione | Tutela della maternità | Regime fiscale della famiglia
Il Family Act, legge 7 aprile 2022 n. 32 recante “Deleghe al governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia" è stato approvato in via definitiva dal Senato il 6 aprile 2022.
-
giovedì, 14 aprile 2022
Legislazione | Minori
Tutela dei diritti dei minori nei procedimenti di diritto civile, amministrativo e di famiglia
- vai alla sezione
Riforma del processo civile
-
martedì, 26 aprile 2022
Riforma del processo civile | ADR - Alternative Dispute Resolution
Riforma del processo di famiglia: le novità in materia di negoziazione assistita e mediazione familiare di Francesca Ferrandi
-
lunedì, 3 gennaio 2022
Riforma del processo civile | Processo civile | Procedimento civile minorile
Sezione Ondif di SEZIONE CENTRALE
L’avvocatura svolge un ruolo fondamentale per riformare la giustizia
-
mercoledì, 29 dicembre 2021
Riforma del processo civile | Processo civile
Contributo a una giustizia civile. Una prima lettura della legge delega Cartabia sul processo civile. Claudio Cecchella
-
mercoledì, 1 dicembre 2021
Riforma del processo civile | Processo civile | Procedimento civile minorile
Avviata finalmente la riforma del processo e del tribunale delle persone e delle famiglie, di Cesare Fossati
-
Riforma del processo civile | Processo civile | Procedimento civile minorile
Le buone ragioni della riforma del rito e del Tribunale della famiglia, di Cesare Fossati
- vai alla sezione
Prassi - Protocolli
-
lunedì, 20 giugno 2022
Prassi - Protocolli | | Accordi di separazione e di divorzio
Sezione Ondif di Fermo
Protocollo d'intesa del Tribunale di Fermo sui trasferimenti immobiliari in sede di separazione consensuale o divorzio su domanda congiunta
-
venerdì, 17 giugno 2022
Prassi - Protocolli | Minori | Diritto alla vita privata e familiare
Linee guida della Procura di Milano per l’allontanamento dei minori ex art. 403 c.c.
-
martedì, 7 giugno 2022
Prassi - Protocolli | Minori | Avvocato
Sezione Ondif di Ascoli Piceno
Regolamento per la formazione e la tenuta dell'elenco degli avvocati abilitati alla funzione di curatore del minore. Tribunale di Ascoli Piceno
- vai alla sezione
Le voci dell'Osservatorio
-
lunedì, 9 maggio 2022
Le voci dell'Osservatorio | Cognome
Sezione Ondif di Bari
Con la scelta del cognome è necessario un cambio di passo culturale, di Michela Labriola
-
giovedì, 3 marzo 2022
Le voci dell'Osservatorio | Violenza | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Sezione Ondif di Savona
Otto marzo: una giornata ancora necessaria di Giuseppe Piccardo
-
sabato, 15 gennaio 2022
Le voci dell'Osservatorio | Processo civile
Sezione Ondif di Macerata
Evoluzione o caos normativo e giurisprudenziale? di Giancarlo Savi
-
venerdì, 14 gennaio 2022
Le voci dell'Osservatorio | ADR - Alternative Dispute Resolution
Sezione Ondif di Bari
L'Osservatorio sul Diritto di Famiglia Puglia su Rai3 in tema di negoziazione assistita
-
lunedì, 1 novembre 2021
Le voci dell'Osservatorio | Processo civile
Il tribunale per le famiglie: una riforma urgente e non più rinviabile di Alessia Russo
- vai alla sezione
Iniziative
-
martedì, 12 luglio 2022
Iniziative | Processo civile | Procedimento civile minorile
Sezione Ondif di Bologna
Dialogo sulla riforma: le misure di immediata entrata in vigore, il nuovo processo di famiglia e il Tribunale Unico
-
lunedì, 11 luglio 2022
Iniziative | Diritto penale della famiglia
Sezione Ondif di Cuneo
Reati contro la famiglia e rimedi agli abusi
-
venerdì, 8 luglio 2022
Iniziative | Diritto di Famiglia
Sezione Ondif di Verona
Giornate di autoformazione sulla Riforma della giustizia
-
mercoledì, 8 giugno 2022 - mercoledì, 6 luglio 2022
Iniziative | Processo civile | Procedimento civile minorile
Sezione Ondif di Roma
La sezione romana di ondif, in vista dell'entrata in vigore il 22 giugno 2022 del primo pacchetto di norme della riforma Cartabia, incontra
-
giovedì, 5 maggio 2022 - giovedì, 29 settembre 2022
Iniziative
Sezione Ondif di Gorizia
Corso breve per la formazione del curatore speciale e del tutore del minore
-
martedì, 3 maggio 2022 - mercoledì, 21 settembre 2022
Iniziative | Successioni
Sezione Ondif di Bari
Corso breve sulle successioni e le donazioni
-
martedì, 12 aprile 2022 - giovedì, 7 luglio 2022
Iniziative | Scuola | Minori | Avvocato
Sezione Ondif di SEZIONE CENTRALE
Corso per la formazione del curatore speciale del minore
-
lunedì, 11 aprile 2022 - giovedì, 20 ottobre 2022
Iniziative | Diritto di Famiglia
Sezione Ondif di Termini Imerese
Corso di diritto di famiglia
-
venerdì, 18 marzo 2022 - venerdì, 14 ottobre 2022
Iniziative | Minori
Sezione Ondif di Palermo
Corso per Curatore speciale del minore
-
venerdì, 28 gennaio 2022 - domenica, 31 dicembre 2023
Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | Diritto di Famiglia | Avvocato
Sezione Ondif di SEZIONE CENTRALE
Il Master di primo livello “Diritto e processo della famiglia e dei minori” dell’Università di Pisa
-
lunedì, 24 gennaio 2022 - martedì, 13 dicembre 2022
Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Sezione Ondif di Udine
Programma di formazione in diritto di famiglia e minori
- vai alla sezione
Le voci della violenza di genere
-
sabato, 21 maggio 2022
Le voci della violenza di genere | Violenza
Audizione del Prof. G.B. Camerini presso la Commissione del Senato sul ddl n.2530 sulla violenza domestica
-
martedì, 11 gennaio 2022
Le voci della violenza di genere | covid-19 | Violenza
Contrasto alla violenza di genere al tempo del Covid-19: il reddito di libertà di Delia Cernigliaro
-
mercoledì, 5 gennaio 2022
Le voci della violenza di genere | Violenza
Orlando Furioso, di Ludovico Ariosto
-
domenica, 12 dicembre 2021
Le voci della violenza di genere | Violenza
Rassegna giurisprudenziale a cura di Francesca Ferrandi
-
domenica, 12 dicembre 2021
Le voci della violenza di genere | Diritto penale della famiglia
Una bussola per il reato di stalking di Valeria Cianciolo
- vai alla sezione