Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia
Ha come obiettivi la ricerca e lo studio dell'evoluzione e delle tendenze del diritto di famiglia, nonché la promozione di iniziative di studio, confronto, dibattito, formazione e aggiornamento professionale.
Ha un proprio statuto, una rivista quadrimestrale (Osservatorio sul diritto di famiglia), una newsletter settimanale, un proprio programma formativo, un Comitato direttivo e un coordinamento nazionale del quale fanno parte i presidenti delle sezioni territoriali, una Scuola Centrale di formazione. Riunisce i propri associati in periodici incontri formativi territoriali e in un forum nazionale all'anno.
Per l'iscrizione all'associazione gli interessati possono prendere contatto direttamente con il presidente della sezione che fornirà anche tutte le informazioni sulle iniziative locali e sull'associazione.
Il processo e il giudice per le persone, i minorenni e le famiglie.
Formazione in pillole coordinata dal Prof. Claudio Cecchella
articoli aggiornati il 02/02/2023
Notizie
-
Mercoledì, 1 Febbraio 2023Notizie
Modalità di versamento del contributo unificato per gli uffici del Giudice di Pace - Provv. 30 gennaio 2023 del Dipartimento per gli affari di giustizia
-
Giovedì, 26 Gennaio 2023Notizie
Nota n. 2414 dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, 6 dicembre 2022 – Riconosciuto il congedo di paternità obbligatorio
-
Mercoledì, 11 Gennaio 2023Notizie
Relazione n. 2 del 5 gennaio 2023 del Massimario della Cassazione sulla Riforma Cartabia in ambito penale
E-learning
-
Gli effetti della riforma Cartabia. Ascolto del minore e CTU
-
Sabato, 3 Dicembre 2022E-learning | Psicologia forense | Diritto di Famiglia | Consulenza tecnica | Affidamento dei figli Sezione Ondif di Genova
Consulenza tecnica giudiziale e stragiudiziale: le prospettive della riforma e le progettualità dei professionisti
-
Forum Ondif Emilia Romagna. Il minore al centro del nuovo processo di famiglia?
Giurisprudenza
-
Giovedì, 2 Febbraio 2023Giurisprudenza | autonomia privata e contrattuale | Merito Sezione Ondif di Bologna
Legittima la decadenza dall'assegnazione dell'alloggio di edilizia residenziale pubblica se si spaccia - Tribunale di Bologna, Sez. II, sent. 25 luglio 2022 n. 204
-
Giovedì, 2 Febbraio 2023Giurisprudenza | autonomia privata e contrattuale | Amministrazione di Sostegno | Merito Sezione Ondif di Bologna
La procura generale attribuisce il potere di compiere atti dispositivi se non vi sono prove sul probabile stato di incapacità della mandante -Tribunale di Bologna, Sez. II, ord. 11 dicembre 2022
-
Il giudice non è obbligato a disporre accertamenti per verificare l'idoneità fisica e mentale del testimone - Cass. Pen., Sez. III, sent. 2 febbraio 2023 n. 4366
Dottrina
-
Amministrazione dei beni della comunione, di Michela Labriola
-
Adozione, affido a rischio giuridico e affidamento preadottivo secondo la Cassazione di Valeria Cianciolo
-
Venerdì, 23 Dicembre 2022Dottrina | Coordinazione genitoriale | Mediazione e conciliazione | Consulenza tecnica
La via italiana alla coordinazione genitoriale tradisce la sua funzione, di Giovanni Battista Camerini e Cesare Fossati
Riforma del processo civile
-
Mercoledì, 1 Febbraio 2023Riforma del processo civile | Processo civile | Procedimento civile minorile | Minori
Nuove norme. Il riordino delle disposizioni sull’ascolto del minore.
-
Giovedì, 26 Gennaio 2023Riforma del processo civile | Processo civile | Procedimento civile minorile
Le nuove norme per il procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie. Artt. 473-bis.2 e 473-bis.3 cpc
-
Sabato, 21 Gennaio 2023Riforma del processo civile | Procedimento civile minorile | Processo civile
Le nuove norme per il procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie tra legge delega e decreto delegato. Art. 473bis.1 cpc
Prassi - Protocolli
-
Tribunale per i Minorenni delle Marche. Disposizioni per il deposito telematico degli atti. 16.01.2023
-
Giovedì, 12 Gennaio 2023Prassi - Protocolli | Minori | Garante per l'infanzia | Avvocato Sezione Ondif di Milano
Relazioni tra avvocati, servizi sociali e servizi all'infanzia del Comune di Milano. Linee guida e raccomandazioni operative
-
Protocollo delle linee guida sulle modalità di istituzione dell'elenco degli Avvocati che svolgono le funzioni di curatore speciale, tutore e difensore del minore nei procedimenti civili e penali
Le voci dell'Osservatorio
-
Venerdì, 9 Settembre 2022Le voci dell'Osservatorio | Trascrizione degli atti di nascita formati all'estero | Maternità surrogata
L'interesse del minore alla trascrizione, nell'atto di nascita, del genitore intenzionale di Michela Labriola
-
Con la scelta del cognome è necessario un cambio di passo culturale, di Michela Labriola
-
Giovedì, 3 Marzo 2022Le voci dell'Osservatorio | Violenza | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia Sezione Ondif di Savona
Otto marzo: una giornata ancora necessaria di Giuseppe Piccardo
Iniziative
-
Mercoledì, 15 Febbraio 2023 - Mercoledì, 29 Marzo 2023Iniziative | Processo civile | Diritto di Famiglia Sezione Ondif di Cuneo
La riforma del processo in materia di persone, minorenni e famiglie - Lettura ragionata delle nuove norme
-
Venerdì, 10 Febbraio 2023 - Venerdì, 10 Febbraio 2023Iniziative | Ordini di protezione Sezione Ondif di Savona
Gli ordini di protezione contro gli abusi familiari
-
Giovedì, 9 Febbraio 2023 - Giovedì, 9 Febbraio 2023Iniziative | ADR - Alternative Dispute Resolution Sezione Ondif di Savona
Le ADR nel diritto di famiglia, focus sulla mediazione familiare, l'importanza della rete professionale, casi pratici
-
Lunedì, 6 Febbraio 2023 - Lunedì, 6 Febbraio 2023Iniziative | Diritto di Famiglia | Diritto alla vita privata e familiare | Merito | Legittimità | CEDU Sezione Ondif di Alessandria
Vita di famiglia nell'art. 8 della Convenzione Europea dei Diritti Umani Lectio magistralis Prof. Vladimiro Zagrebelsky
-
Venerdì, 3 Febbraio 2023 - Venerdì, 24 Febbraio 2023Iniziative | ADR - Alternative Dispute Resolution | Diritto penale della famiglia | Coordinazione genitoriale | Procedimento civile minorile | Processo civile Sezione Ondif di Ravenna
La riforma Cartabia: prime indicazioni operative
-
Mercoledì, 25 Gennaio 2023 - Mercoledì, 5 Aprile 2023Iniziative | Minori | Avvocato Sezione Ondif di Cagliari
Corso per la formazione del curatore speciale del minore
-
Martedì, 24 Gennaio 2023 - Martedì, 18 Aprile 2023Iniziative | Processo civile | Procedimento civile minorile | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | Avvocato Sezione Ondif di SEDE NAZIONALE
Il processo e il giudice per le persone, i minorenni e le famiglie.
-
Lunedì, 23 Gennaio 2023 - Giovedì, 20 Aprile 2023Iniziative | Processo civile | Procedimento civile minorile | Avvocato Sezione Ondif di Torino
Aspettando il rito unico in materia di famiglia
-
Martedì, 20 Settembre 2022 - Lunedì, 13 Febbraio 2023Iniziative | Minori | Avvocato Sezione Ondif di Ravenna
Corso per Curatore Speciale del Minore ed i procedimenti che lo riguardano
-
Venerdì, 28 Gennaio 2022 - Domenica, 31 Dicembre 2023Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | Diritto di Famiglia | Avvocato Sezione Ondif di SEDE NAZIONALE
Il Master di primo livello "Diritto e processo della famiglia e dei minori" dell'Università di Pisa