Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia
Ha come obiettivi la ricerca e lo studio dell'evoluzione e delle tendenze del diritto di famiglia, nonché la promozione di iniziative di studio, confronto, dibattito, formazione e aggiornamento professionale.
Ha un proprio statuto, una rivista quadrimestrale (Osservatorio sul diritto di famiglia), una newsletter settimanale, un proprio programma formativo, un Comitato direttivo e un coordinamento nazionale del quale fanno parte i presidenti delle sezioni territoriali, una Scuola Centrale di formazione. Riunisce i propri associati in periodici incontri formativi territoriali e in un forum nazionale all'anno.
Per l'iscrizione all'associazione gli interessati possono prendere contatto direttamente con il presidente della sezione che fornirà anche tutte le informazioni sulle iniziative locali e sull'associazione.

Mercoledì, 21 Maggio 2025
Notizie
La violenza nelle relazioni familiari
Tutela giurisdizione civile e penale
Richiesta convocazione Commissione studi sull'entrata in vigore del tribunale unico
Le Associazioni specialistiche, riconosciute dal Consiglio nazionale forense, in diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni, alla luce delle notizie che sono emerse in questi giorni, hanno ritenuto necessario trasmettere al Sottosegretario di Stato alla giustizia, Sen. Andrea Ostellari, Presidente della Commissione di studi sul tribunale unico per le persone, per i minorenni e per le relazioni familiari, la lettera che si pubblica, chiedendo di essere informate sullo stato delle iniziative, oppure, se confermata la notizia del progetto ministeriale di un’abrogazione della disciplina ordinamentale introdotta dalla riforma, su quali siano i progetti che si intendono adottare, chiedendo la fattiva partecipazione dei rappresentanti delle Associazioni specialistiche nell’elaborazione di eventuali nuove norme

Venerdì, 21 Febbraio 2025
Scuola Centrale dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Sezione Ondif di SEDE NAZIONALE
CORSO BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO DELLA PERSONA, DELLE RELAZIONI FAMILIARI E DEI MINORENNI
la rivista dell'Osservatorio
articoli aggiornati il 19/07/2025
Giurisprudenza
-
Sabato, 19 Luglio 2025Giurisprudenza | Violenza - Ordini di protezione | Tutela cautelare | Minori | Diritto alla vita privata e familiare | Merito Sezione Ondif di Genova
La minore vittima di violenza domestica può tornare a casa per il tempo in cui il padre si trova in carcere. Corte d’Appello di Genova, Decreto 18 luglio 2025
-
Sabato, 19 Luglio 2025Giurisprudenza | Spese ordinarie e straordinarie | Modifiche della separazione e del divorzio | Mantenimento dei figli | Merito
Solamente circostanze nuove e idonee a determinare la necessità di un diverso regime giustificano la modifica delle condizioni di separazione. Tribunale di S.Maria Capua a Vetere, sentenza 23 giugno 2025
-
Venerdì, 18 Luglio 2025Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Divorzio | Affidamento dei figli | Legittimità
Il mantenimento dei figli va ridefinito in base ai redditi attuali dei genitori. Cass. Civ., Sez. I, Ord. 14 luglio 2025, n. 19288
-
Nessun assegno divorzile alla moglie che non dimostra di avere rinunciato alle proprie aspettative professionali per dedicarsi alla famiglia. Cass. Civ., Sez. I, Ord. 16 luglio 2025, n. 19634
-
Se entrambi i coniugi lavorano, occorre verificare se il divorzio produca uno squilibrio effettivo e di non modesta entità - Cass. Civ., Sez. I, ord. 16 luglio 2025 n. 19670
-
Giovedì, 17 Luglio 2025Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Giurisdizione e competenza | Affidamento dei figli | Merito Sezione Ondif di Fermo
La mancata stabile presenza del padre residente in Russia e l’incapacità del medesimo di interagire con le figlie giustificano l’affido super-esclusivo delle minori alla madre. Corte d’Appello di Ancona, sentenza 9 luglio 2025
-
Minori. Quando può essere applicata la custodia cautelare? - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 11 luglio 2025, n. 25634
-
Giovedì, 17 Luglio 2025Giurisprudenza | Legittimità | Diritti della persona | Tutela della maternità
Il licenziamento della lavoratrice madre - Cass. Civ., Sez. Lav., Sent., 14 luglio 2025, n. 19367
-
Mercoledì, 16 Luglio 2025Giurisprudenza | Giurisdizione e competenza | Diritto internazionale | Legittimità
La litispendenza internazionale non sussiste in difetto di identità dei “risultati pratici” perseguiti dalle domande svolte. Cass. Civ., Sez. I, Ord. 14 luglio 2025, n. 19293
-
Mercoledì, 16 Luglio 2025Giurisprudenza | Unioni civili | Diritto di Famiglia | Aspetti fiscali e previdenziali | Legittimità
Unioni civili. Rimessa alla Consulta la pensione di reversibilità ante Cirinnà - Cass. Civ., Sez. Unite, ord. interl. 15 luglio 2025 n. 19596
Dottrina
-
Adozione Internazionale: via libera per i single, di Maria Teresa de Scianni
-
Domenica, 25 Maggio 2025Dottrina | Procreazione assistita | Accertamento paternità e maternità Sezione Ondif di Genova
Il progetto genitoriale di coppia anche omoaffettiva va salvaguardato, la prospettiva del singolo no, di Cesare Fossati
-
Venerdì, 23 Maggio 2025Dottrina | Disabilità | Diritto alla salute | Diritti della persona Sezione Ondif di Bari
Lavoro agile e accomodamenti ragionevoli: un diritto per i lavoratori disabili, di Maria Elena Casarano
Legislazione
-
Legge regione Sicilia. Interventi di sostegno e protezione sociale in favore di soggetti inseriti in contesti di criminalità affinché siano “liberi di scegliere"
-
DDL ARS - Interventi di sostegno e protezione sociale in favore di soggetti inseriti in contesti di criminalità affinché siano liberi di scegliere
-
DDL 832. Modifiche al codice civile, al codice di procedura civile e al codice penale in materia di affidamento condiviso
Riforma del processo civile
-
Sabato, 13 Aprile 2024Riforma del processo civile | Responsabilità genitoriale | Minori Sezione Ondif di Taranto
Il piano genitoriale, di Stefania D'Errico*
-
Il procedimento in camera di consiglio - art. 473 ter c.p.c., di Manuel Capretti
-
Martedì, 27 Giugno 2023Riforma del processo civile | Violenza - Ordini di protezione Sezione Ondif di Savona
Provvedimenti di adozione degli ordini di protezione - Art. 473 – bis.71 c.p.c., di Giuseppe Piccardo e Veronica Caprino
Prassi - Protocolli
-
Mercoledì, 28 Maggio 2025Prassi - Protocolli | Genitorialità | Disabilità | Diritto di Famiglia | Diritti della persona
Protocollo d'intesa per la tutela dei diritti e delle pari opportunità, della genitorialità e della disabilità. Corte d'Appello di Lecce, 29.04.25
-
Domenica, 25 Maggio 2025Prassi - Protocolli | Processo civile | Procedimento civile minorile | Diritto di Famiglia Sezione Ondif di Milano
Indicazioni operative per la redazione degli atti in materia di famiglia e minori. Milano, luglio 2023
-
Pavia: Linee Guida Curatori Speciali dei Minori
Le voci dell'Osservatorio
-
Giovedì, 10 Luglio 2025Le voci dell'Osservatorio | rifiuto genitoriale | Psicologia forense | Affidamento dei figli
Rifiuto genitoriale: un mondo diverso è possibile - G. Lopez C. Evangelista
-
Mercoledì, 25 Giugno 2025Le voci dell'Osservatorio | Responsabilità genitoriale | Minori | Diritto alla vita privata e familiare | Diritti della persona | Affidamento dei figli Sezione Ondif di Genova
La lunga strada verso la vera bigenitorialità, di Hauser, Fossati, Evangelista
-
Giovedì, 5 Giugno 2025Le voci dell'Osservatorio | Sanzioni civili | rifiuto genitoriale | Responsabilità genitoriale | Illecito endofamiliare
Le sanzioni nel Diritto di famiglia. Prof. G.B. Camerini, Dott. M. Vaccari, C. Evangelista
Iniziative
-
Giovedì, 25 Settembre 2025 - Giovedì, 28 Maggio 2026Iniziative | mediazione | ADR - Negoziazione Sezione Ondif di Genova
Il mondo della Giustizia Consensuale
-
Giovedì, 18 Settembre 2025 - Giovedì, 18 Settembre 2025Iniziative | rifiuto genitoriale | Minori Sezione Ondif di SEDE NAZIONALE
Presentazione del Vademecum Operativo e dell'Approccio Integrato Multiprofessionale sul Rifiuto Genitoriale
-
Mercoledì, 7 Maggio 2025 - Mercoledì, 23 Luglio 2025Iniziative | Minori | Avvocato Sezione Ondif di Cagliari
Curatore Speciale del Minore. Corso di formazione e aggiornamento
-
Giovedì, 3 Aprile 2025 - Martedì, 11 Novembre 2025Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | Diritto di Famiglia
Ciclo di incontri Ondif Sicilia eventi online
Le voci della violenza di genere
-
L’importanza dei protocolli nella lotta alla violenza domestica e di genere di Barbara Lanza
-
Lunedì, 9 Dicembre 2024Le voci della violenza di genere | Violenza - Ordini di protezione | Diritto penale della famiglia
Violenza di genere, divieto di avvicinamento e obbligatorietà dei dispositivi di controllo elettronici di Valeria Cianciolo
-
Commissione europea, raccomandazione, 23 aprile 2024 - Proteggere meglio i bambini dalla violenza
Recensioni - segnalazioni
-
La sottrazione di minore. I bambini derubati. Con il coordinamento scientifico di Marino Maglietta
-
AAVV. Rifiuto genitoriale. Approccio integrato multiprofessionale, un Vademecum Operativo per lavorare in rete
-
Giovedì, 20 Febbraio 2025Recensioni - segnalazioni | Processo civile | Procedimento civile minorile
Il Formulario della Riforma Cartabia del processo civile