Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia
Ha come obiettivi la ricerca e lo studio dell'evoluzione e delle tendenze del diritto di famiglia, nonché la promozione di iniziative di studio, confronto, dibattito, formazione e aggiornamento professionale.
Ha un proprio statuto, una rivista quadrimestrale (Osservatorio sul diritto di famiglia), una newsletter settimanale, un proprio programma formativo, un Comitato direttivo e un coordinamento nazionale del quale fanno parte i presidenti delle sezioni territoriali, una Scuola Centrale di formazione. Riunisce i propri associati in periodici incontri formativi territoriali e in un forum nazionale all'anno.
Per l'iscrizione all'associazione gli interessati possono prendere contatto direttamente con il presidente della sezione che fornirà anche tutte le informazioni sulle iniziative locali e sull'associazione.
Operativo l’accreditamento degli eventi formativi da parte di Ondif nazionale. Convenzione Ondif-Cnf In vigore dal 1 gennaio 2021.
Cari Rappresentati di sezione,
cari Rappresentati regionali,
come Vi ho espresso in occasione dell’ultimo coordinamento a partire dal 1 gennaio 2021 è operativo l’accreditamento dei Vostri eventi formativi locali da parte di Ondif nazionale.
Cliccando qui troverete il link con la domanda, che potrete scaricare anche dal sito di Ondif, il regolamento interno di Ondif, la convenzione tra Ondif e Cnf e le note sulla formazione a distanza del Cnf (documenti tutti scaricabili dal sito). Si tratta di regole che devono essere scrupolosamente osservate nella richiesta di accreditamento e successivamente nello svolgimento dell’evento formativo, a cui Vi prego di prestare la massima attenzione.
Come vedrete, la domanda di accreditamento deve essere spedita con notevole preavviso (45 giorni), dovendo Ondif nazionale procedere ad un passaggio informativo presso il Cnf, come potrete ricavare dalla convenzione.
In sede di attuazione dovrete osservare il regolamento per la formazione a distanza, quando questa sarà la modalità prescelta (attualmente, per i noti provvedimenti di ordine sanitario, unica possibile) e attenervi alle regole, anche indicate in domanda, per le necessarie informative successive alla sede centrale.
E’ in corso di elaborazione il regolamento che disciplinerà l’uso della piattaforma Teams Microsoft gratuitamente dalle sezioni e sarà organizzato, con successiva informativa, un incontro con esperto per impratichire i rappresentanti di sezione, estesa ai segretari o ad altri componenti a cui la sezione intende delegare la gestione informatica dell’evento, di cui pure Vi daremo notizia.
Colgo l’occasione per comunicarVi i futuri incontri di coordinamento, pregandoVi di segnare le date, gli incontri saranno sempre ai soliti orari 10:00/13:00 dei seguenti giorni: 17/04 p.v., 19/06 p.v. e 16/10 p.v.
Vi ringrazio per la cortese attenzione e Vi porgo i più cari saluti, Claudio Cecchella
sabato, 12 dicembre 2020
Notizie
Nuovo Decreto Specializzazioni pubblicato in Gazzetta Ufficiale - Sarà in vigore dal 27 dicembre 2020
Nuovo Decreto Specializzazioni pubblicato in Gazzetta Ufficiale - Sarà in vigore dal 27 dicembre 2020
www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/12/12/20G00188/sg
-
martedì, 17 novembre 2020
Rivista | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Il n.2-2020 della rivista dell'Osservatorio
Notizie
-
mercoledì, 13 gennaio 2021
Notizie | Avvocato
Risoluzione 1/E Agenzia delle Entrate sulle causali per il versamento dei contributi di spettanza alla Cassa Forense - 11 gennaio 2021
-
mercoledì, 30 dicembre 2020
Notizie | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Comunicato del Presidente dell'Osservatorio ai rappresentanti regionali e di sezione
-
mercoledì, 30 dicembre 2020
Notizie | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Il comunicato del Presidente dell'Osservatorio agli associati
-
lunedì, 21 dicembre 2020
Notizie | Divorzio
Risposta Agenzia delle Entrate n. 598/2020 del 17.12.2020 in tema di assegno di divorzio
-
sabato, 12 dicembre 2020
Notizie
Nuovo Decreto Specializzazioni pubblicato in Gazzetta Ufficiale - Sarà in vigore dal 27 dicembre 2020
- vai alla sezione
E-learning
-
sabato, 12 dicembre 2020
E-learning | Mantenimento dei figli | Figli maggiorenni
sezione di Roma
Verso una nuova concezione del mantenimento del figlio maggiorenne? Ondif Roma 16.12.2020
-
sabato, 12 dicembre 2020
E-learning | Diritto di Famiglia | autonomia privata e contrattuale
Patti-Vitalone-Caricato. L’autonomia delle parti nelle relazioni familiari
- vai alla sezione
Giurisprudenza
-
venerdì, 15 gennaio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Mantenimento dei figli
Esborsi destinati ai bisogni ordinari del figlio e spese imprevedibili - Cass. civ., Sez. I, sent. 13 gennaio 2021, n. 379
-
venerdì, 15 gennaio 2021
Giurisprudenza | Merito | Diritti della persona | Diritto alla salute | Minori
Anagrafe sanitaria regionale e vaccinazioni obbligatorie - TAR Puglia, sez. II, sent. 28 novembre 2020 – 7 gennaio 2021, n. 39
-
venerdì, 15 gennaio 2021
Giurisprudenza | Merito | Adozione | Minori | Unioni civili
sezione di Brescia
Sì all'adozione in casi particolari ex art. 44, comma 1, lett.d), L. 184/83 da parte della "seconda mamma" - Tribunale per i Minorenni di Brescia, sent. 24 novembre 2020, n. 143
-
venerdì, 15 gennaio 2021
Giurisprudenza | Merito | Divorzio
sezione di Bolzano
Trasferimento immobiliare a titolo di una tantum divorzile - Corte di Appello di Trento sez. dist. Bolzano, sent., 9 novembre 2020, n. 4
-
mercoledì, 13 gennaio 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Diritti della persona | Diritto penale della famiglia
La rivelazione alla moglie dell'infertilità del marito comporta la violazione di segreto professionale da parte del ginecologo? -Cass. Pen. Sez. V, Sent., 07 gennaio 2021, n. 318
- vai alla sezione
Dottrina
-
lunedì, 4 gennaio 2021
Dottrina | Diritto alla vita privata e familiare | Diritti della persona | Circolazione e residenza
Piccardo-Bevilacqua. La discriminazione sui soggiorni italiani delle donne immigrate. Nota a Cassazione 1^ settembre 2020 n.18186
-
lunedì, 4 gennaio 2021
Dottrina | Interdizione e inabilitazione | Successioni
La capacità a succedere per testamento del curatore dell’inabilitato non parente. Nota a Cass. civile sez. II, Sent. 4 marzo 2020, n. 6079 di Rita Fernandes
- vai alla sezione
Legislazione
-
mercoledì, 13 gennaio 2021
Legislazione | Diritto internazionale | Diritto di Famiglia
Dal 1 agosto 2022 un nuovo Regolamento in materia di famiglia - Reg. Comunità Europea 25 giugno 2019, n. 2019/1111/UE
-
venerdì, 8 gennaio 2021
Legislazione | Tutela della maternità | Avvocato
Regolamento Unico della Previdenza Forense
- vai alla sezione
Prassi - Protocolli
-
venerdì, 15 gennaio 2021
Prassi - Protocolli | covid-19 | Amministrazione di Sostegno
sezione di Genova
Tribunale di Genova - Vaccinazione contro il virus Covid 19 - D.L. 5 gennaio 2021 n. 1 - art. 5 " Manifestazione del consenso al trattamento sanitario del vaccino anti covid-19 per i soggetti incapaci ricoverati presso strutture sanitarie assistite" - Vademecum
-
venerdì, 15 gennaio 2021
Prassi - Protocolli | Amministrazione di Sostegno | covid-19
Direttive vaccino anti covid-19. Tribunale di Milano
-
venerdì, 8 gennaio 2021
Prassi - Protocolli | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | Scuola
Bando della Cassa Forense per l'assegnazione di borse di studio per la specializzazione
- vai alla sezione
Iniziative
-
venerdì, 12 marzo 2021 - venerdì, 25 giugno 2021
Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
sezione di Savona
Incontri di diritto di famiglia e delle successioni
-
venerdì, 29 gennaio 2021 - venerdì, 12 febbraio 2021
Iniziative | Minori | Diritto internazionale | Diritto comunitario | Diritto alla vita privata e familiare
sezione di Genova
Teoria e prassi della procedura civile internazionale di derivazione europea: la ricomposizione ed il coordinamento di un quadro normativo “falsamente unitario
-
venerdì, 22 gennaio 2021
Iniziative | Violenza
sezione di Matera
La violenza di genere, le parole, i pregiudizi, le norme, i rimedi.
-
lunedì, 18 gennaio 2021 - lunedì, 13 settembre 2021
Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | Avvocato
sezione di Udine
Programma di formazione in diritto di famiglia e dei minori Ondif Udine 2021
-
venerdì, 15 gennaio 2021 - venerdì, 5 marzo 2021
Iniziative | Scuola | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | Avvocato
sezione di Savona
Pillole di diritto di famiglia e delle successioni per l'esame di abilitazione alla professione forense
-
domenica, 11 ottobre 2020 - mercoledì, 31 marzo 2021
Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Formazione in Pillole Ondif -Offerta formativa Webinair Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- vai alla sezione
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.