Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia
Ha come obiettivi la ricerca e lo studio dell'evoluzione e delle tendenze del diritto di famiglia, nonché la promozione di iniziative di studio, confronto, dibattito, formazione e aggiornamento professionale.
Ha un proprio statuto, una rivista quadrimestrale (Osservatorio sul diritto di famiglia), una newsletter settimanale, un proprio programma formativo, un Comitato direttivo e un coordinamento nazionale del quale fanno parte i presidenti delle sezioni territoriali, una Scuola Centrale di formazione. Riunisce i propri associati in periodici incontri formativi territoriali e in un forum nazionale all'anno.
Per l'iscrizione all'associazione gli interessati possono prendere contatto direttamente con il presidente della sezione che fornirà anche tutte le informazioni sulle iniziative locali e sull'associazione.
sabato, 10 aprile 2021
Notizie
Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
Prosegue l'offerta formativa Ondif di webinair de "La formazione in pillole". Il programma e la scheda di iscrizione sono in calce.
![]() |
![]() |
sabato, 13 febbraio 2021
Notizie
Comunicazione Presidente ai soci Ondif - Collaborazione sito e rivista
Carissimi Associati,
il comitato di redazione della rivista e del sito vorrebbero stimolare la Vostra preziosa collaborazione per contribuire alla ricchezza di questi insostituibili mezzi di comunicazione e di condivisione associativa.
Abbiamo il piacere di rendervi partecipi del racconto e delle modalità di lavoro che quotidianamente svolgiamo per l'adeguamento giurisprudenziale e dottrinario, affinché ONDiF possa essere sempre "sul pezzo", con la finalità di diventare sempre più utile strumento di lavoro per i suoi associati.
Abbiamo quindi deciso di inoltrare i criteri redazionali necessari per collaborare sia con il sito, sia con la rivista.
Come avrete notato, il team sito assistenza@osservatoriofamiglia.it composto da Cesare Fossati cesarefossati@avvocatodifamiglia.com , Francesca Zadnik francesca.zadnik@libero.it , Valeria Cianciolo valeriacianciolo@gmail.com , Francesca Ferrandi francescaferrandi@hotmail.it invia a tutti i soci tramite il servizio MAILUP: il mercoledì la newspot, il sabato la newsletter settimanale, con contenuti sempre nuovi, quelli più recenti fra tutti quelli costantemente inseriti nel nostro sito www.osservatoriofamiglia.it.
La rivista Osservatorio sul diritto di famiglia. Diritto e processo, di cui è Direttore il Presidente Claudio Cecchella (cecchellalawyer@gmail.com), e vice direttore l’Avv. Michela labriola, è quadrimestrale, nel duplice formato PDF scaricabile dal sito aperta a tutti e cartacea per gli associati, contiene gli approfondimenti e i contenuti più strettamente scientifici.
Ciò che sarebbe veramente prezioso e utile, oltre alla raccolta giurisprudenziale di merito, che molti di Voi già inviano con sollecitudine, è un lavoro di massimazione (sui criteri redazionali delle massime troverete un fac simile allegato) che sarà edito con la segnalazione ed il ringraziamento di chi lo ha redatto, e visibilità rinnovata anche sui social e sui canali multimediali di Ondif.
Per quanto riguarda il sito è possibile e gradito, oltre che inviare i provvedimenti, scriverne altresì la massima (deve essere originale, non attinta da altre banche dati) e/o inviare un breve contributo dottrinario su un argomento di attualità o interesse o una breve nota a sentenza.
Con riferimento alla rivista, il lavoro è più strutturato, ma non deve scoraggiare; come sapete ogni fascicolo si divide in sezioni: dottrina, giurisprudenza, cultura e società, dossier, riforme e le recensioni a volumi di interesse scientifico forense.
Le note a sentenza sono valutate dalla redazione e vanno inviate alla Coordinatrice (Michela Labriola michelalabriola@libero.it ) e al Direttore (Claudio Cecchella cecchellalawyer@gmail.com), mentre la dottrina è soggetta a referaggio esterno.
Oltre alla importanza di una collaborazione estesa da parte di tutti gli associati interessati, c'è anche il vantaggio di poter apporre il proprio nome ai contributi inviati, nonché attribuirli alla sezione ONDiF di appartenenza, così da raggiungere e farsi conoscere dagli oltre 2.500 associati iscritti ONDiF e rendere la nostra Associazione appetibile a nuovi soci.
Confidiamo che numerosi possiate e vogliate raccogliere questo nostro invito.
Michela Labriola
Claudio Cecchella
Valeria Cianciolo
Francesca Ferrandi
Francesca Zadnik
Cesare Fossati
![]() |
![]() |
![]() |
-
domenica, 11 aprile 2021
Rivista | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Il n.3-2020 della rivista dell'Osservatorio
Notizie
-
lunedì, 19 aprile 2021
Notizie | Congedi parentali | covid-19
INPS circolare n. 63 del 14.04.2021 - Congedo 2021 per genitori, lavoratori dipendenti del settore privato, con figli affetti da COVID-19, in quarantena da contatto o con attività didattica in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi.
-
sabato, 10 aprile 2021
Notizie | Violenza | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
-
venerdì, 9 aprile 2021
Notizie
INPS messaggio n. 1421 del 06.04.2021 - Articolo 1, commi da 16 a 19, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021). Esonero per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022. Chiarimenti
-
venerdì, 2 aprile 2021
Notizie | Diritto di Famiglia | Diritti della persona
INPS circolare n. 45 del 19.03.2021 - Permessi ai sensi dell’articolo 33, commi 3 e 6, della legge n. 104/1992. Lavoro a tempo parziale di tipo verticale o di tipo misto. Riproporzionamento della durata dei permessi fruiti dai lavoratori dipendenti del settore privato. Nuove istruzioni
-
mercoledì, 31 marzo 2021
Notizie | Diritto di Famiglia | Minori
INPS messaggio n. 1296 del 26.03.2021 - Bonus per servizi di assistenza e sorveglianza dei minori di cui all’articolo 2, comma 6, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30
- vai alla sezione
E-learning
-
sabato, 13 febbraio 2021
E-learning | Pratica collaborativa | ADR - Alternative Dispute Resolution
sezione di Udine
La pratica collaborativa criteri, disciplina, individuazione del conflitto, risoluzioni. Webinar Ondif Udine 19 04 2021
-
sabato, 13 febbraio 2021
E-learning | Responsabilità genitoriale | Affidamento dei figli
sezione di Genova
Tribunali, Servizi sociali e Avvocati nei casi di maggior conflittualità genitoriale. Webinar Ondif Genova 16 04 2021
- vai alla sezione
Giurisprudenza
-
martedì, 20 aprile 2021
Giurisprudenza | CEDU | Diritti della persona | Diritto alla vita privata e familiare | Diritto comunitario | Violenza
Violenza sessuale. La concessione dell'amnistia è in contrasto con gli artt. 3 e 8 della CEDU - CEDU, Sez. II, 13 aprile 2021, n. 37882/13 - AFFAIRE E.G. c. RÉPUBLIQUE DE MOLDOVA
-
martedì, 20 aprile 2021
Giurisprudenza | Merito | Assegnazione della casa | Convivenze | Diritto penale della famiglia
sezione di Modena
Cessazione della convivenza familiare, assegnazione della casa e appropriazione indebita - Trib. di Modena, sez. pen., sentenza 26 febbraio 2020, n. 337
-
lunedì, 19 aprile 2021
Giurisprudenza | Avvocato | CEDU
L'attività di protezione di persone maggiorenni legalmente incapaci svolta da un avvocato costituisce, in linea di principio, un'attività economica - CGUE sent. 15 aprile 2021 causa C-846/19
-
lunedì, 19 aprile 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Successioni
Nuovo principio della S.C. in tema di assicurazione sulla vita e pagamento a favore degli eredi del terzo - Cass. Civ., Sez. III, Sent., 15 aprile 2021, n. 9948
-
lunedì, 19 aprile 2021
Giurisprudenza | Legittimità | Affidamento dei figli | Diritto internazionale | Processo civile
Ai fini della giurisdizione, è rilevante la residenza abituale del minore - Cass. Civ., Sez. Unite, sent. 19 aprile 2021 n. 10243
- vai alla sezione
Dottrina
-
lunedì, 19 aprile 2021
Dottrina | Immigrazione | Diritto comunitario | Diritti della persona
Protezione internazionale e diritti della persona: la revoca delle misure di accoglienza - Nota a Cons. di Stato, Sez. III, Ord. 30 dicembre 2020, n. 8540 di Alessandro Grillone
-
sabato, 17 aprile 2021
Dottrina
Assegno sociale INPS in caso di rinuncia al mantenimento – Nota a Cass. Civ., Sez. VI, ord. 9 luglio 2020 n. 14513 di Delia Cernigliaro
- vai alla sezione
Legislazione
-
lunedì, 19 aprile 2021
Legislazione | Diritto internazionale | Diritti della persona
Legge sull'Eutanasia in Tasmania - End of life choices (voluntary assisted dying) bill 2020
-
mercoledì, 31 marzo 2021
Legislazione | Assegni familiari
Disegno di legge n. 1892 – Delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico e universale
- vai alla sezione
Prassi - Protocolli
-
giovedì, 1 aprile 2021
Prassi - Protocolli | Giudice Tutelare | Amministrazione di Sostegno
sezione di Genova
Tribunale di Genova, Sezione Famiglia, settore tutele: organizzazione dei flussi di lavoro e superamento del fascicolo cartaceo
-
giovedì, 1 aprile 2021
Prassi - Protocolli | Separazione e divorzio | Accordi tra coniugi
sezione di Genova
Tribunale di Genova, Sezione Famiglia: disposizioni organizzative per la gestione delle separazioni consensuali e i divorzio congiunti
-
sabato, 20 febbraio 2021
Prassi - Protocolli | Diritto penale della famiglia | Diritto di Famiglia
sezione di Verona
Le Linee Guida per l'accesso agli atti famiglia-penale. Tribunale di Verona, 11 febbraio 2021
- vai alla sezione
Iniziative
-
mercoledì, 9 giugno 2021
Iniziative
sezione di Cagliari
Separazione dei genitori e affidamento dei figli: il ricorso alla C.T.U. tra delega ed entropia
-
venerdì, 28 maggio 2021
Iniziative
sezione di Modena
Minore parte del processo di famiglia
-
giovedì, 27 maggio 2021
Iniziative | Mantenimento dei figli | Figli maggiorenni
sezione di Taranto
Bamboccioni o generazione rubata? Progetto educativo, sentenze e nuove frontiere del mantenimento dei figli maggiorenni
-
venerdì, 30 aprile 2021
Iniziative | Responsabilità penale | Processo civile
sezione di Bari
Prove tra illecito ed informatica nel processo di famiglia
-
venerdì, 30 aprile 2021
Iniziative
sezione di Modena
Incontrando le sezioni Ondif - La sezione Ondif di Modena incontra la sezione Ondif di Bologna
-
giovedì, 29 aprile 2021
Iniziative | Stepchild Adoption | Responsabilità genitoriale | Procreazione assistita | Minori | Maternità surrogata | Legittimità
sezione di Firenze
I diritti inviolabili del minore dopo le sentenze della Corte Costituzionale del 09.03.2021
-
venerdì, 23 aprile 2021
Iniziative | Divorzio
sezione di Oristano
Metamorfosi della legge sul divorzio: diritto vivente ed aspetti processuali prospettiva di riforma: quale futuro tra autonomia e libertà?
-
venerdì, 23 aprile 2021 - venerdì, 4 giugno 2021
Iniziative | Trust
Il trust nel diritto di famiglia: strumento di tutela e pianificazione patrimoniale
-
sabato, 10 aprile 2021 - venerdì, 2 luglio 2021
Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
-
giovedì, 8 aprile 2021 - mercoledì, 9 giugno 2021
Iniziative | Pari opportunità | Avvocato
sezione di Genova
Dalla parte delle donne - La tutela della donna in ordinamenti giuridici a confronto
-
giovedì, 8 aprile 2021 - mercoledì, 9 giugno 2021
Iniziative
sezione di Genova
Dalla parte delle donne - La tutela della donna in ordinamenti giuridici a confronto
-
venerdì, 12 marzo 2021 - venerdì, 25 giugno 2021
Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
sezione di Savona
Incontri di diritto di famiglia e delle successioni
-
giovedì, 25 febbraio 2021 - martedì, 29 giugno 2021
Iniziative | Minori
sezione di Messina
Corso di formazione per curatori speciali della persona minore di età
-
mercoledì, 24 febbraio 2021 - mercoledì, 15 dicembre 2021
Iniziative | Violenza | Successioni | Diritto di Famiglia
sezione di Caserta
Corso. Diritto delle nuove famiglie e successioni.
-
lunedì, 18 gennaio 2021 - lunedì, 13 settembre 2021
Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | Avvocato
sezione di Udine
Programma di formazione in diritto di famiglia e dei minori Ondif Udine 2021
- vai alla sezione
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.