Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia
Ha come obiettivi la ricerca e lo studio dell'evoluzione e delle tendenze del diritto di famiglia, nonché la promozione di iniziative di studio, confronto, dibattito, formazione e aggiornamento professionale.
Ha un proprio statuto, una rivista quadrimestrale (Osservatorio sul diritto di famiglia), una newsletter settimanale, un proprio programma formativo, un Comitato direttivo e un coordinamento nazionale del quale fanno parte i presidenti delle sezioni territoriali, una Scuola Centrale di formazione. Riunisce i propri associati in periodici incontri formativi territoriali e in un forum nazionale all'anno.
Per l'iscrizione all'associazione gli interessati possono prendere contatto direttamente con il presidente della sezione che fornirà anche tutte le informazioni sulle iniziative locali e sull'associazione.

Mercoledì, 21 Maggio 2025
Notizie
La violenza nelle relazioni familiari
Tutela giurisdizione civile e penale
Richiesta convocazione Commissione studi sull'entrata in vigore del tribunale unico
Le Associazioni specialistiche, riconosciute dal Consiglio nazionale forense, in diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni, alla luce delle notizie che sono emerse in questi giorni, hanno ritenuto necessario trasmettere al Sottosegretario di Stato alla giustizia, Sen. Andrea Ostellari, Presidente della Commissione di studi sul tribunale unico per le persone, per i minorenni e per le relazioni familiari, la lettera che si pubblica, chiedendo di essere informate sullo stato delle iniziative, oppure, se confermata la notizia del progetto ministeriale di un’abrogazione della disciplina ordinamentale introdotta dalla riforma, su quali siano i progetti che si intendono adottare, chiedendo la fattiva partecipazione dei rappresentanti delle Associazioni specialistiche nell’elaborazione di eventuali nuove norme

Venerdì, 15 Novembre 2024
Scuola Centrale dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER MEDIATORI FAMILIARI
Si comunica agli interessati all’iscrizione al Corso biennale di alta specializzazione in mediazione familiare e conseguimento del relativo titolo, che a seguito di delibera dell’esecutivo di Ondif e del Comitato di gestione del corso, gli organizzatori - Ondif, Università di Roma Tre, Associazione Crisi - assicurano che tutti i moduli del corso saranno tenuti per l’intero biennio (in modo da garantire, a chi si iscrive, il conseguimento, in caso di frequentazione continuativa e superamento dell’esame finale, del titolo), anche a costo di accollare a Ondif i costi supplementari che ne discendono. Si comunica altresì che, prossimamente saranno significati agli iscritti i costi - da anticipare in occasione di fase o step, in modo di assicurare una dilazione prolungata di pagamento - dell’intero corso. L’importanza di una specializzazione degli avvocati nella mediazione familiare è ritenuto profilo centrale della formazione offerta da Ondif, con la speranza che le adesioni siano numerose.

Venerdì, 21 Febbraio 2025
Scuola Centrale dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Sezione Ondif di SEDE NAZIONALE
CORSO BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO DELLA PERSONA, DELLE RELAZIONI FAMILIARI E DEI MINORENNI
la rivista dell'Osservatorio
articoli aggiornati il 23/06/2025
Giurisprudenza
-
Lunedì, 23 Giugno 2025Giurisprudenza | Amministrazione di Sostegno | Merito Sezione Ondif di Verona
AdS. Condotta maltrattante della figlia non percepita dalla madre. Grave motivo per discostarsi dalla volontà della beneficiaria - Tribunale di Verona, decr. 11 giugno 2025 n. 7457
-
Il giudice deve privilegiare la famiglia di origine anche nelle scelte di collocamento - Trib. per i Minorenni di Venezia, ord. 9 maggio 2025
-
Illegittime per eccessiva rigidità le sanzioni di cui all’art. 583-quinques c.p. Corte Costituzionale, Sentenza 21 giugno 2025, n.83
-
Sabato, 21 Giugno 2025Giurisprudenza | Stranieri | Minori | Diritto alla vita privata e familiare | Convivenze | Legittimità
Divieto temporaneo di espulsione anche per il convivente more uxorio della donna che abbia appena partorito - Cass. Civ., Sez. I, ord. 16 giugno 2025 n. 16079
-
Sabato, 21 Giugno 2025Giurisprudenza | Violenza - Ordini di protezione | Diritto penale della famiglia | Legittimità
Atti sessuali realizzati con una persona dormiente e ubriaca. Integrato il reato di violenza sessuale - Cass. Pen., Sez. III, sent. 20 giugno 2025 n. 23111
-
Adozione in casi particolari: non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 299 c.c., che preclude la possibilità di sostituire il cognome originario del minore con il cognome dell'adottante. Tribunale per i Minorenni di Bari, Ord. 17 gennaio 2025
-
Il genitore collocatario che si occupa in via quasi esclusiva delle esigenze dei figli ha diritto a trattenere l’intero importo dell’assegno unico. Tribunale di Castrovillari, sent. 8 maggio 2025
-
Giovedì, 19 Giugno 2025Giurisprudenza | Violenza - Ordini di protezione | Separazione dei coniugi | Addebito della separazione | Merito
Un’unica condotta violenta in danno della moglie giustifica l’addebito della separazione al marito maltrattante. Tribunale di Castrovillari, sent. 24 luglio 2024
-
L’aspra conflittualità tra i genitori per questioni riguardanti i figli giustifica l’affidamento esclusivo. Cass. Civ., Sez. I, Ord. 17 giugno 2025, n. 16274
-
Giovedì, 19 Giugno 2025Giurisprudenza | Riconoscimento / Disconoscimento | Processo civile | Legittimità
Valida l'acquisizione da parte del CTU di materiale biologico se c’è l’autorizzazione del Giudice - Cass. Civ., Sez. I, ord.17 giugno 2025 n. 16284
Dottrina
-
Adozione Internazionale: via libera per i single, di Maria Teresa de Scianni
-
Domenica, 25 Maggio 2025Dottrina | Procreazione assistita | Accertamento paternità e maternità Sezione Ondif di Genova
Il progetto genitoriale di coppia anche omoaffettiva va salvaguardato, la prospettiva del singolo no, di Cesare Fossati
-
Venerdì, 23 Maggio 2025Dottrina | Disabilità | Diritto alla salute | Diritti della persona Sezione Ondif di Bari
Lavoro agile e accomodamenti ragionevoli: un diritto per i lavoratori disabili, di Maria Elena Casarano
Legislazione
-
Legge regione Sicilia. Interventi di sostegno e protezione sociale in favore di soggetti inseriti in contesti di criminalità affinché siano “liberi di scegliere"
-
DDL ARS - Interventi di sostegno e protezione sociale in favore di soggetti inseriti in contesti di criminalità affinché siano liberi di scegliere
-
DDL 832. Modifiche al codice civile, al codice di procedura civile e al codice penale in materia di affidamento condiviso
Riforma del processo civile
-
Sabato, 13 Aprile 2024Riforma del processo civile | Responsabilità genitoriale | Minori Sezione Ondif di Taranto
Il piano genitoriale, di Stefania D'Errico*
-
Il procedimento in camera di consiglio - art. 473 ter c.p.c., di Manuel Capretti
-
Martedì, 27 Giugno 2023Riforma del processo civile | Violenza - Ordini di protezione Sezione Ondif di Savona
Provvedimenti di adozione degli ordini di protezione - Art. 473 – bis.71 c.p.c., di Giuseppe Piccardo e Veronica Caprino
Prassi - Protocolli
-
Mercoledì, 28 Maggio 2025Prassi - Protocolli | Genitorialità | Disabilità | Diritto di Famiglia | Diritti della persona
Protocollo d'intesa per la tutela dei diritti e delle pari opportunità, della genitorialità e della disabilità. Corte d'Appello di Lecce, 29.04.25
-
Domenica, 25 Maggio 2025Prassi - Protocolli | Processo civile | Procedimento civile minorile | Diritto di Famiglia Sezione Ondif di Milano
Indicazioni operative per la redazione degli atti in materia di famiglia e minori. Milano, luglio 2023
-
Pavia: Linee Guida Curatori Speciali dei Minori
Le voci dell'Osservatorio
-
Giovedì, 5 Giugno 2025Le voci dell'Osservatorio | Sanzioni civili | rifiuto genitoriale | Responsabilità genitoriale | Illecito endofamiliare
Le sanzioni nel Diritto di famiglia. Prof. G.B. Camerini, Dott. M. Vaccari, C. Evangelista
-
Martedì, 6 Maggio 2025Le voci dell'Osservatorio | Trust - Dopodinoi | Amministrazione di Sostegno Sezione Ondif di Como
Amministrazione di sostegno e Trust. Ipotesi di tutela di soggetti fragili
-
Sabato, 22 Marzo 2025Le voci dell'Osservatorio | Tutela della maternità | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | Minori | Diritto di Famiglia | Amministrazione di Sostegno Sezione Ondif di Taranto
La tutela dei più fragili. Strumenti di solidarietà. 30° convegno della sezione Ondif Taranto in occasione del decennale dalla fondazione
Iniziative
-
Giovedì, 25 Settembre 2025 - Giovedì, 28 Maggio 2026Iniziative | mediazione | ADR - Negoziazione Sezione Ondif di Genova
Il mondo della Giustizia Consensuale
-
Riforma Cartabia: stato dell'arte e prospettive future
-
Venerdì, 4 Luglio 2025 - Venerdì, 4 Luglio 2025Iniziative | Processo civile | Procedimento civile minorile Sezione Ondif di Oristano
Il correttivo della riforma Cartabia del processo familiare e minorile
-
Giovedì, 3 Luglio 2025 - Giovedì, 3 Luglio 2025Iniziative | mediazione | ADR - Negoziazione Sezione Ondif di Savona
Strumenti conciliativi dopo la riforma del processo di famiglia e attività laboratoriali su tecniche di comunicazione
-
Giovedì, 3 Luglio 2025 - Giovedì, 3 Luglio 2025Iniziative | Violenza - Ordini di protezione Sezione Ondif di Cagliari
La violenza in famiglia: consapevolezza e prevenzione
-
Testamento elettronico e successione nel patrimonio digitale
-
Giovedì, 26 Giugno 2025 - Giovedì, 26 Giugno 2025Iniziative | Stepchild Adoption | Riconoscimento delle sentenze straniere | Procreazione assistita | Circolazione e residenza Sezione Ondif di Genova
Le nuove tecniche procreative e la circolazione degli status personali
-
Giovedì, 26 Giugno 2025 - Giovedì, 26 Giugno 2025Iniziative | Mantenimento dei figli | Figli maggiorenni Sezione Ondif di Genova
Debate on: il mantenimento del figlio maggiorenne
-
Mercoledì, 25 Giugno 2025 - Mercoledì, 25 Giugno 2025Iniziative | rifiuto genitoriale | Psicologia forense | Minori | Genitorialità Sezione Ondif di Modena
L'ascolto del minore tra diritto, psicologia e prassi giurisprudenziale
-
Martedì, 24 Giugno 2025 - Martedì, 24 Giugno 2025Iniziative | Famiglia di fatto Sezione Ondif di La Spezia
Le unioni fuori del matrimonio
-
Corso per curatore speciale del minore
-
Mercoledì, 7 Maggio 2025 - Mercoledì, 23 Luglio 2025Iniziative | Minori | Avvocato Sezione Ondif di Cagliari
Curatore Speciale del Minore. Corso di formazione e aggiornamento
-
Lunedì, 5 Maggio 2025 - Lunedì, 7 Luglio 2025Iniziative | Amministrazione di Sostegno Sezione Ondif di Matera
Corso di formazione sull'amministratore di sostegno ONDIF sez. di Matera
-
Giovedì, 3 Aprile 2025 - Martedì, 11 Novembre 2025Iniziative | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia | Diritto di Famiglia
Ciclo di incontri Ondif Sicilia eventi online
Le voci della violenza di genere
-
L’importanza dei protocolli nella lotta alla violenza domestica e di genere di Barbara Lanza
-
Lunedì, 9 Dicembre 2024Le voci della violenza di genere | Violenza - Ordini di protezione | Diritto penale della famiglia
Violenza di genere, divieto di avvicinamento e obbligatorietà dei dispositivi di controllo elettronici di Valeria Cianciolo
-
Commissione europea, raccomandazione, 23 aprile 2024 - Proteggere meglio i bambini dalla violenza
Recensioni - segnalazioni
-
La sottrazione di minore. I bambini derubati. Con il coordinamento scientifico di Marino Maglietta
-
AAVV. Rifiuto genitoriale. Approccio integrato multiprofessionale, un Vademecum Operativo per lavorare in rete
-
Giovedì, 20 Febbraio 2025Recensioni - segnalazioni | Processo civile | Procedimento civile minorile
Il Formulario della Riforma Cartabia del processo civile