Comunicazioni telematiche dimostrative di una relazione extraconiugale - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 13 maggio 2021, n. 12794
In tema di efficacia probatoria delle riproduzioni informatiche di cui all’art. 2712 c.c. il disconoscimento idoneo a farne perdere la qualità di prova, degradandole a presunzioni semplici, deve essere chiaro, circostanziato ed esplicito, dovendosi concretizzare nell'allegazione di elementi attestanti la non corrispondenza tra realtà fattuale e realtà riprodotta.
Martedì, 18 Maggio 2021
Giurisprudenza
| Separazione e divorzio: aspetti processuali
| Processo civile
| Addebito della separazione
| Legittimità
![]() |
In tema di efficacia probatoria delle riproduzioni informatiche di cui all’art. 2712 c.c. il disconoscimento idoneo a farne perdere la qualità di prova, degradandole a presunzioni semplici, deve essere chiaro, circostanziato ed esplicito, dovendosi concretizzare nell'allegazione di elementi attestanti la non corrispondenza tra realtà fattuale e realtà riprodotta.
SEPARAZIONE DEI CONIUGI - In genere – Relazione extraconiugale – Riproduzioni informatiche – Valutazione delle prove; Rif. Leg. Artt. 2712, 2727 e 2729 c.c., artt. 115, 116 c.p.c.
autore: Ferrandi Francesca
Sabato, 25 Novembre 2023
Inutile pronunciare sulla domanda di modifica, una volta intervenuto il divorzio. Tribunale ... |
Sabato, 25 Novembre 2023
Inammissibili le domande svolte dal convenuto costituitosi dopo la rimessione in ruolo ... |
Mercoledì, 22 Novembre 2023
Procura congiunta all’atto e proporzionalità nel mantenimento del minore - Cass. Civ., ... |
Mercoledì, 22 Novembre 2023
In tema di addebito, teste de relato, abuso del processo. Tribunale di ... |