Individuazione ed ordine del cognome. La decisione è interamente rimessa al giudice - Cass. Civ., Sez. I, ord. 21 gennaio 2024 n. 1492
Martedì, 28 Gennaio 2025
Giurisprudenza
| Legittimità
| Cognome
| Minori
| Riconoscimento / Disconoscimento
![]() |
Se la questione controversa concerne l’attribuzione del cognome, rientrano in questo ambito tutte le questioni attinenti all’individuazione del cognome/dei cognomi da attribuire e all’ordine degli stessi, e la decisione è interamente rimessa al giudice che deve assumere le sue determinazioni con una scelta motivata alla luce del superiore interesse del minore in ordine al cognome/ai cognomi di provenienza genitoriale da attribuirgli ed al loro ordine, senza che la specifica formulazione della domanda proposta possa ostacolare una statuizione anche diversa, sempre che congruamente motivata.
Filiazione – Cognome del minore – Diritto al nome - Ordine del cognome – Assunzione del cognome paterno in caso di riconoscimento o accertamento della filiazione nei confronti del padre successivamente al riconoscimento da parte della madre - Rif. Leg. artt. 250 e 262 cod. civ.; art. 384, ultimo comma e 473 bis 35 , cod. proc. civ.
editor: Cianciolo Valeria
Lunedì, 10 Marzo 2025
Il curatore può impugnare il riconoscimento per difetto di veridicità, ma tale ... |
Venerdì, 28 Febbraio 2025
Stepchild adoption: ai figli spetta il cognome del genitore biologico se ciò ... |
Martedì, 25 Febbraio 2025
Padre totalmente assente dalla vita del figlio: la madre sola può avviare ... |
Martedì, 11 Febbraio 2025
Il padre biologico non è legittimato a contraddire nel giudizio di disconoscimento ... |