Revocatoria del trust e beni in comunione legale - Tribunale di Foggia, sent. 20 maggio 2024
Martedì, 16 Luglio 2024
Giurisprudenza
| Trust - Dopodinoi
| Comunione legale
| Merito
Sezione Ondif di Foggia
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
E’ atto pregiudizievole per le ragioni dei creditori del disponente, quello con il quale i coniugi istituiscono un trust e trasferiscono ad una società, nella qualità di trustee del trust, tutti i beni immobili di loro proprietà, in comunione legale.
L’azione revocatoria è preordinata all’espropriazione forzata, pertanto, se l’atto pregiudizievole compiuto dal debitore riguarda un bene assoggettato a comunione legale al giudizio di revocatoria deve partecipare anche l’altro coniuge, benché non debitore; in tal caso, dunque, i coniugi sono litisconsorti necessari e la domanda di inefficacia dell’atto e la relativa pronuncia di accoglimento devono riguardare il bene per intero e non per la quota della metà del bene.
I convenuti non hanno provato in ordine alla titolarità in capo al debitore di altri beni patrimoniali aggredibili e idonei a garantire il soddisfacimento del credito dell’istante.
Trust – Beni in comunione legale - Atto pregiudizievole per le ragioni dei creditori – Azione di revocazione - Rif. Leg. art. 2901 cod. civ.
editor: Cianciolo Valeria
Venerdì, 13 Dicembre 2024
Nessun vincolo di solidarietà tra i coniugi in comunione legale dei beni ... |
Mercoledì, 16 Ottobre 2024
Ai fini delle agevolazioni fiscali c.d. "prima casa entrambi i coniugi devono ... |
Lunedì, 14 Ottobre 2024
Le spese di ristrutturazione della casa familiare non sono ripetibili. Tribunale ... |
Giovedì, 12 Settembre 2024
Niente assegno divorzile alla moglie disoccupata ma con beni inclusi in un ... |