Addebito della separazione e onere probatorio - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 05 maggio 2021, n. 11746
Martedì, 11 Maggio 2021
Giurisprudenza
| Legittimità
| Addebito della separazione
| Figli maggiorenni
| Processo civile
| Separazione dei coniugi
![]() |
In tema di separazione, grava sulla parte che richieda l'addebito l'onere di provare sia la contrarietà del comportamento del coniuge ai doveri che derivano dal matrimonio, sia l'efficacia causale di questi comportamenti nel rendere intollerabile la prosecuzione della convivenza.
SEPARAZIONE DEI CONIUGI – Addebito - Prova in genere in materia civile - Onere della prova; Rif. Leg. Artt. 143, 155, 156 c.c. e 115, 116 c.p.c.
autore: Ferrandi Francesca
Martedì, 31 Gennaio 2023
Ai figli maggiorenni portatori di handicap grave non si applicano le norme ... |
Lunedì, 30 Gennaio 2023
L’art. 709-ter c.p.c. come misura contro la violazione del diritto alla bigenitorialità ... |
Giovedì, 26 Gennaio 2023
L’audizione del minore non può costituire un obbligo assoluto - Cass. Civ., ... |
Giovedì, 26 Gennaio 2023
Notifica a mezzo Pec: cosa succede se l’avvocato ha la casella piena? ... |