Minore in bicicletta causa il decesso di una signora. Quale responsabilità per i genitori? - Tribunale di Milano, Ufficio GIP, decreto 7 gennaio 2025
Lunedì, 14 Aprile 2025
Giurisprudenza
| Merito
| Diritto penale della famiglia
| Minori
| Responsabilità
Sezione Ondif di Milano
![]() |
Deve disporsi l’archiviazione del procedimento penale nei confronti dei genitori di un minore di dieci anni che, imparando ad andare in bicicletta senza rotelle, urti una donna anziana causandone il decesso, non potendo ritenersi colposa la condotta del padre che, pur presente, e rimanendo sempre al fianco del figlio, non è riuscito a bloccare l’impatto della bicicletta quando quest’ultima, all’improvviso, sbandava in modo repentino.
Nell’accogliere la richiesta del Pubblico Ministero è stata esclusa la sussistenza degli elementi oggettivi e soggettivi necessari per configurare il reato di omicidio stradale (art. 589-bis c.p.), posta l’assenza di condotte imprudenti, negligenti o imperite da parte dei genitori.
La decisione si fonda sull’imprevedibilità dell’evento e sulla mancanza di un nesso causale tra la vigilanza esercitata dal padre e l’incidente.
Responsabilità civile e penale dei genitori - Diritto penale – Omicidio stradale – Bambino in bicicletta – Assenza di condotte imprudenti, negligenti o imperite da parte dei genitori - Rif. Leg. artt. 40 e 589-bis cod. pen.; art. 2048 cod. civ.
editor: Cianciolo Valeria
Mercoledì, 23 Aprile 2025
Il giudice deve poter valutare se corrisponda all’interesse del minore sospendere il ... |
Martedì, 22 Aprile 2025
L’accordo transattivo con la parte civile non estingue il reato di violazione ... |
Martedì, 22 Aprile 2025
Violenza ai danni della compagna convivente. La credibilità della persona offesa dal ... |
Martedì, 22 Aprile 2025
Cognome. Integra il delitto di false attestazioni in atto dello stato civile ... |