Non necessaria la CTU se dall'audizione del minore emerge maturità ed autonomia - Trib. di Gorizia, decr. 17 agosto 2020
Non necessaria la CTU se dall’audizione del minore emerge maturità ed autonomia
Si ringrazia l’Avv. Lucia Galletta Presidente della Sezione ONDIF di Gorizia per la segnalazione del provvedimento
Sabato, 29 August 2020
Giurisprudenza
| Merito
| Affidamento dei figli
| Divorzio
Sezione Ondif di Gorizia
Nel caso di specie il padre aveva lamentato in modo del tutto generico un condizionamento della madre sulla figlia e per tale motivo aveva reiterato la richiesta di CTU.
Dagli scritti difensivi e nel corso dell’istruttoria svolta non sono tuttavia emersi concreti motivi per una simile determinazione avendo la minore manifestato maturità ed autonomia di pensiero ed espresso di voler coltivare un effettivo rapporto con il padre compatibilmente con i propri impegni di studio.
Alla luce delle dichiarazioni espresse dalla minore il Giudice ha ritenuto di non avvalersi della CTU.
Modifica condizioni di divorzio - Affidamento dei Figli – Ascolto del minore – Rif. Leg. art. 337 ter cod. civ.; art. 9 della legge 1.12.1970, n. 898
Dagli scritti difensivi e nel corso dell’istruttoria svolta non sono tuttavia emersi concreti motivi per una simile determinazione avendo la minore manifestato maturità ed autonomia di pensiero ed espresso di voler coltivare un effettivo rapporto con il padre compatibilmente con i propri impegni di studio.
Alla luce delle dichiarazioni espresse dalla minore il Giudice ha ritenuto di non avvalersi della CTU.
editor: Cianciolo Valeria
Venerdì, 18 Luglio 2025
Il mantenimento dei figli va ridefinito in base ai redditi attuali dei ... |
Giovedì, 17 Luglio 2025
La mancata stabile presenza del padre residente in Russia e l’incapacità del ... |
Lunedì, 14 Luglio 2025
Affido esclusivo alla madre quando il padre manifesta costante e totale disinteresse ... |
Lunedì, 14 Luglio 2025
I presupposti per la concessione dei provvedimenti inaudita altera parte ex art. ... |