Divorzio congiunto a seguito dell’accordo raggiunto dalle parti nel corso del giudizio di separazione. Tribunale di Bari, 6 giugno 2024
Cfr. la contestuale sentenza
![]() |
Pronunciata la sentenza definitiva di separazione in conformità alla convenzione depositata in giudizio, avendo le parti raggiunto un accordo anche in merito alle condizioni della cessazione degli effetti civili del matrimonio, la causa deve proseguire per la delibazione delle ulteriori domande.
Rif. Leg. Artt. 473-bis.12 e ss., 473-bis.49, 473-bis.51 c.p.c.
Procedimento di separazione dei coniugi – Cumulo di domande di separazione e divorzio – Domanda congiunta
All’esito di un procedimento di separazione personale dei coniugi definito con sentenza, con separata ordinanza il Tribunale, in conseguenza dell’accordo raggiunto dalle parti anche in ordine alle condizioni di divorzio come da convenzione prodotta in giudizio, rinvia la causa per il prosieguo.
editor: Fossati Cesare
Martedì, 18 Marzo 2025
Non c'è violazione dell'art. 190 c.p.c. nei giudizi di separazione o divorzio ... |
Martedì, 11 Marzo 2025
Opera la condictio indebiti, qualora si accerti l'insussistenza ex tunc dei presupposti ... |
Giovedì, 27 Febbraio 2025
“Separorzio”: divorzio pronunciato anche “inaudita altera parte” alle medesime condizioni concordate in ... |
Sabato, 15 Febbraio 2025
Rilevabile d’ufficio l’inosservanza dei termini stabiliti a pena di decadenza per il ... |