Reato di trattamento illecito di dati personali per la diffusione della notizia della sieropositività - Cass. Pen., Sez. III, sent. 9 maggio 2024 n. 18211
![]() |
Nel reato di trattamento illecito di dati personali previsto dall'art. 167 del D.Lgs. n. 196 del 2003 il nocumento è costituito dal pregiudizio, anche di natura non patrimoniale, subito dalla persona cui si riferiscono i dati quale conseguenza dell'illecito trattamento.
In applicazione del principio, la Suprema Corte ha ritenuto "nocumento" la propalazione da parte del ricorrente di informazioni relative alla positività della persona offesa alla sua nuova compagna.
Trattamento illecito di dati personali –Violazione della Privacy - Danno morale – Rif. Leg. art. 167 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196
editor: Cianciolo Valeria
Lunedì, 26 Maggio 2025
Le Relazioni del Servizio Sociale in un procedimento di volontaria giurisdizione non ... |
Martedì, 18 Marzo 2025
RGPD e transidentità: la rettifica dei dati relativi all'identità di genere non ... |
Giovedì, 30 Gennaio 2025
L’identità di genere del cliente non è un dato necessario per l’acquisto ... |
Mercoledì, 2 Ottobre 2024
Protezione dei dati personali e margine di discrezionalità dell’autorità di controllo - ... |