L'esimente di cui all'art. 384 cod. pen. vale anche per l’innamorata - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 23 febbraio 2024 n. 8114
Martedì, 27 Febbraio 2024
Giurisprudenza
| Maltrattamenti e stalking
| Diritto penale della famiglia
| Legittimità
![]() |
Con riferimento all'art. 384, primo comma, cod. pen., i legami di natura affettiva, che legano l'agente con il prossimo congiunto determinano la non punibilità per i reati considerati dalla norma, quando siano stati realizzati per salvare la libertà o l'onore di un prossimo congiunto.
Riconosciuta all'art. 384, primo comma, cod. pen. la natura di scusante soggettiva ed esclusa, di conseguenza, ogni valenza eccezionale della disposizione stessa, si è ritenuto che la sua applicazione anche alle coppie di fatto trova piena giustificazione.
Maltrattamenti – Convivenza more uxorio – Provvedimento di allontanamento – Esimente - Rif. Leg. artt. 372, 384 e 394 cod. pen.
editor: Cianciolo Valeria
Lunedì, 17 Marzo 2025
Violenza sessuale su minori e qualificazione dei fatti come di minore gravità ... |
Lunedì, 17 Marzo 2025
Violenza sessuale. L’ingenuità del minore non influisce sulla capacità di ricordare e ... |
Venerdì, 14 Marzo 2025
Quali sono i rapporti affettivi rilevanti ai fini della configurabilità del reato ... |
Venerdì, 14 Marzo 2025
Violazione del provvedimento del giudice e diritto di querela - Cass. Pen., ... |