Esperibile l'azione di divorzio in pendenza di impugnazione della domanda di addebito - Cass. Civ., Sez. I, ord., 3 novembre 2023 n. 30524
Lunedì, 13 Novembre 2023
Giurisprudenza
| Legittimità
| Addebito della separazione
| Separazione e divorzio: aspetti processuali
![]() |
In tema di separazione personale dei coniugi, la richiesta di addebito costituisce una domanda autonoma, che amplia il tema d'indagine e determina una statuizione aggiuntiva dotata di propri effetti anche di natura patrimoniale, sicchè, in pendenza del giudizio d'impugnazione riguardante la sola pronuncia sull'addebito, può essere proposta domanda di divorzio, in virtù del passaggio in giudicato della distinta decisione sulla separazione.
Nel caso in esame, pendeva dinanzi al giudice italiano la domanda di separazione personale e il suddetto giudizio, essendo stata emessa solo sentenza parziale sullo status, con sua continuazione per le domande di addebito e determinazione del contributo al mantenimento, non si era ancora definito.
Divorzio - Presupposti condizionanti la pronuncia – Coniuge straniero - Preesistente separazione - Giudiziale - Domanda di addebito - Autonomia - Conseguenze - Impugnazione della sola statuizione sull'addebito - Proponibilità della domanda di divorzio – Sussistenza - Litispendenza e connessione – Rif. Leg. art 3 della Legge 1 dicembre 1970 n. 898; artt. 151, 706 e 360 c.p.c.; art. 19 Reg. (CE) 27 novembre 2003, n. 2201/2003.
editor: Cianciolo Valeria
Martedì, 15 Aprile 2025
Revoca dell’assegnazione della casa solo con il procedimento ex art. 9 della ... |
Lunedì, 7 Aprile 2025
L’importanza delle presunzioni nel riconoscimento dell’assegno divorzile - Tribunale di Bergamo, Sent., ... |
Domenica, 6 Aprile 2025
Addebito della separazione al marito violento che abbandona il tetto coniugale. Cass. ... |
Lunedì, 31 Marzo 2025
Respinta la domanda di addebito in assenza del nesso di causalità tra ... |