I diritti di abitazione e uso spettano anche al coniuge separato senza addebito? - Cass. Civ., Sez. II, Sent., 26 luglio 2023, n. 22566
![]() |
I diritti di abitazione e uso, accordati al coniuge superstite dall'art. 540, comma 2, c.c. spettano anche al coniuge separato senza addebito, eccettuato il caso in cui, dopo la separazione, la casa sia stata lasciata da entrambi i coniugi o abbia comunque perduto ogni collegamento, anche solo parziale o potenziale, con l'originaria destinazione familiare. (FF)
Separazione – Separazione senza addebito – Diritto di abitazione e di uso; Rif. Leg. Art. 540, comma 2, c.c.
editor: Ferrandi Francesca
Venerdì, 25 Aprile 2025
Decorrenza della revisione dell'assegno di mantenimento - Tribunale Tivoli, sent. 24 febbraio ... |
Mercoledì, 26 Marzo 2025
Con la sentenza di divorzio viene meno il diritto di abitazione della ... |
Mercoledì, 26 Marzo 2025
Mantenimento del figlio maggiorenne non autosufficiente e assegnazione della casa familiare - ... |
Martedì, 25 Marzo 2025
Cessione "ex lege" del godimento di alloggio assegnato al socio di cooperativa ... |