Inammissibili i provvedimenti indifferibili ante causam. Tribunale di Verona, Est. Vaccari, decreto 13 luglio 2023
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Plurimi elementi portano ad escludere che i provvedimenti indifferibili possano essere assunti ante causam: la collocazione della norma dopo quella che descrive il contenuto del ricorso, l’inesistenza di una disciplina che regoli il raccordo tra fase ante causam e fase di merito; l’assenza di un’espressa previsione che contempli la possibilità di emettere provvedimenti ante causam, a differenza di quanto accade nel procedimento cautelare uniforme, sono tutti elementi che depongono nel senso che i provvedimenti indifferibili vadano intesi come cautelari in corso di causa e necessitano di un inquadramento nel merito della domanda introduttiva.
Modifica delle condizioni di divorzio - Esercizio della responsabilità genitoriale - provvedimenti indifferibili – cautelari ante causam – cautelari in corso di causa
Rif. Leg. Artt. 700, 473-bis.15, 473-bis.38, 669-ter cpc
editor: Fossati Cesare
Venerdì, 24 Gennaio 2025
L’esercizio della genitorialità scomposto può configurare lo stalking - Cass. Pen., Sez. ... |
Giovedì, 23 Gennaio 2025
Affidamento dell’Ente se rispondente all’interesse del minore nel contesto di una realtà ... |
Lunedì, 13 Gennaio 2025
La produzione in giudizio della controdichiarazione prova la simulazione dell'accordo di modifica ... |
Lunedì, 16 Dicembre 2024
Non reclamabili i provvedimenti de postestate pronunciati nel procedimento di separazione ante ... |