Elusione dei provvedimenti del giudice civile relativi all'affidamento dei minori e conseguente disciplina del diritto di visita in favore del genitore non affidatario - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 14 marzo 2023, n. 10905
Venerdì, 17 Marzo 2023
Giurisprudenza
| Legittimità
| Affidamento dei figli
| Diritto penale della famiglia
![]() |
In tema di violazione del provvedimento adottato dal giudice civile contenente la disciplina dell'esercizio del diritto di visita del genitore non affidatario, la condotta penalmente rilevante ex art. 388 c.p. non è integrata di per sè da una singola ed occasionale violazione dei provvedimenti in tema di affidamento dei minori, ma richiede un atteggiamento elusivo che, in un lasso temporale apprezzabile, risulti idoneo ad impedire la corretta attuazione della disciplina dei rapporti del genitore non affidatario con il figlio. (FF)
Diritto penale della famiglia – Elusione di un provvedimento del giudice civile – Diritto di visita del genitore non affidatario; Rif. Leg. Art. 388 c.p.
editor: Ferrandi Francesca
Venerdì, 21 Marzo 2025
Rapporto con i nonni. Nel giudizio di separazione è legittimato a tutelarlo ... |
Giovedì, 20 Marzo 2025
Le dichiarazioni della persona offesa possono essere provate dalla produzione degli screenshot ... |
Giovedì, 20 Marzo 2025
Affido esclusivo al padre se la difficoltà di comunicazione tra i genitori ... |
Giovedì, 20 Marzo 2025
Abnorme il rigetto della richiesta di incidente probatorio per insussistenza della vulnerabilità ... |