Ordine di demolizione: il giudice deve valutare la documentazione relativa alle condizioni socio-economiche e di salute del nucleo familiare - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 27 gennaio 2023, n. 3482
![]() |
In tema di reati edilizi, il giudice, nel dare attuazione all'ordine di demolizione di un immobile abusivo adibito ad abituale abitazione, è tenuto a rispettare il principio di proporzionalità come elaborato dalla giurisprudenza convenzionale nelle sentenze della Corte EDU, 21/04/2016, Ivanova e Cherkezov c. Bulgaria, e Corte EDU, 04/08/2020, Kaminskas c. Lituania, considerando l'esigenza di garantire il rispetto della vita privata e familiare e del domicilio, di cui all'art. 8 della CEDU, e valutando, per non incoraggiare azioni illegali in contrasto con la protezione dell'ambiente, l’eventuale consapevolezza della violazione della legge da parte dell'interessato, nonché i tempi a disposizione del medesimo, dopo l'irrevocabilità della sentenza di condanna, per risolvere le proprie esigenze abitative. (FF)
Diritto penale della famiglia – Ordine di demolizione immobile abusivo – Abitazione familiare; Rif. Leg. Art. 8 CEDU
autore: Ferrandi Francesca
Lunedì, 20 Marzo 2023
La S.C. sul discrimine tra il reato di maltrattamenti e quello di ... |
Venerdì, 17 Marzo 2023
Lecita la misura degli arresti domiciliari con strumento elettronico di controllo per ... |
Venerdì, 17 Marzo 2023
Elusione dei provvedimenti del giudice civile relativi all'affidamento dei minori e conseguente ... |
Mercoledì, 15 Marzo 2023
Non punibile la madre ai domiciliari che si allontana per provvedere ai ... |