Alle S. U. la durata legale della convivenza ai fini della determinazione dell'assegno divorzile - Cass. Civ., ord. interl., 18 ottobre 2022 n. 30671
Rimessa alle Sezioni Unite la questione relativa alla possibilità di tener conto anche del periodo di convivenza prematrimoniale, cui sia seguito il vero e proprio matrimonio, successivamente naufragato ai fini della determinazione dell’assegno divorzile , il quale ai sensi dell’art. 5 della Legge sul divorzio deve essere computato oltre che sulle disponibilità economiche del soggetto onerato anche sulla durata legale del matrimonio, senza far menzione al più o meno lungo periodo di convivenza more uxorio. (VC)
Assegno divorzile – Determinazione - Convivenza more uxorio – Durata della convivenza quale parametro - Rif. Leg. art. 5 della Legge 1 dicembre 1970 n. 898
![]() |
editor: Cianciolo Valeria
Martedì, 11 Marzo 2025
Opera la condictio indebiti, qualora si accerti l'insussistenza ex tunc dei presupposti ... |
Lunedì, 3 Febbraio 2025
Ai fini del riconoscimento di un assegno divorzile occorre dare rilievo al ... |
Venerdì, 31 Gennaio 2025
Separazione. Occorre tenere conto della concreta e attuale capacità lavorativa del richiedente ... |
Venerdì, 10 Gennaio 2025
Cessione di quote dal marito alla madre. Provata la simulazione a danno ... |