Rigettata la richiesta di vaccinare i minori se il giudice li considera immaturi - Tribunale Pistoia, sent., 4 marzo 2022
Si ringrazia Stefania Pomaro, associata ONDIF Sezione di Padova, per la segnalazione del provvedimento che volentieri pubblichiamo.
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Il giudice può rigettare la richiesta avanzata da uno dei genitori in ordine alla vaccinazione dei figli minori qualora ne prospetti l’immaturità stante la mancata percezione o comunque considerazione degli aspetti sanitari.
(Il provvedimento si discosta dalla giurisprudenza di merito che si è consolidata negli ultimi tempi in tema di vaccini. Nel caso in esame, i due figli più piccoli della coppia hanno evidenziato una immaturità e consapevolezza in ordine alla richiesta medica avanzata, come pure le dichiarazioni rese dall'altro figlio in sede di ascolto davanti al giudice, non avendo il ragazzo minimamente considerato l'aspetto dei possibili rischi per la propria salute e dimostrando di avere una conoscenza superficiale degli effetti benefici dei vaccini, specie in punto di efficacia nella prevenzione dei contagi.). (VC)
Minori - Vaccini – Rif. Leg. art. 316 cod. civ.
editor: Cianciolo Valeria
Giovedì, 21 Settembre 2023
Non impugnabile ex art. 111 Cost. il provvedimento emesso in sede di ... |
Martedì, 19 Settembre 2023
Vaccini anti Covid. Non ammissibile il ricorso ex art. 111, comma 7, ... |
Mercoledì, 12 Aprile 2023
L’abitualità delle condotte di atti persecutori - Cass. Pen., Sez. III, Sent., ... |
Domenica, 5 Marzo 2023
Le spese non costituiscono sanzione ma ripartizione dei costi. Cass. civ., sez. ... |