Revoca contributo di mantenimento del figlio economicamente autosufficiente - Tribunale di Genova, decr. 13 novembre 2020
Si ringrazia l’Avv. Antonella Capretti Presidente della sezione ONDIF di Chieti e l’Avv. Marta Vacca per la segnalazione del provvedimento
Mercoledì, 6 Ottobre 2021
Giurisprudenza
| Merito
| Figli maggiorenni
| Mantenimento dei figli
| Matrimonio
Sezione Ondif di Genova
L'obbligo dei genitori di concorrere al mantenimento dei figli, secondo le regole degli artt. 147 e 148 c.c. non cessa, "ipso facto", con il raggiungimento della maggiore età da parte di questi ultimi, ma perdura, immutato, finché il genitore interessato alla declaratoria della cessazione dell'obbligo stesso non dia la prova che il figlio ha raggiunto l'indipendenza economica, ovvero che il mancato svolgimento di un'attività economica dipende da un atteggiamento di inerzia ovvero di rifiuto ingiustificato dello stesso.
Matrimonio - Diritti e doveri dei coniugi - Educazione, istruzione e mantenimento della prole - In genere - Figlio maggiorenne - Diritto al mantenimento - Sussistenza – Condizioni; Rif. Leg. Artt. 147, 148, 315bis c.c.
editor: Ferrandi Francesca
Sabato, 19 Luglio 2025
Solamente circostanze nuove e idonee a determinare la necessità di un diverso ... |
Venerdì, 18 Luglio 2025
Il mantenimento dei figli va ridefinito in base ai redditi attuali dei ... |
Giovedì, 17 Luglio 2025
La mancata stabile presenza del padre residente in Russia e l’incapacità del ... |
Mercoledì, 16 Luglio 2025
Anche fra coniugi i rapporti sessuali richiedono il consenso - Cass. Pen., ... |