Presupposti per l'esenzione dal reato ex art. 570 c.p. Tribunale di Cassino, 7 gennaio 2021
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
La violazione degli obblighi di assistenza familiare sussiste anche quando l’obbligato versa sporadicamente delle somme e rientra nell'ipotesi di "omessa prestazione dei mezzi di sussistenza. A venire in evidenza non è l’inosservanza degli obblighi derivanti da provvedimenti dell’autorità giudiziaria civile, quantoil diritto della persona che si trova in condizioni di estremo disagio, a ricevere il necessario sostegno dai propri familiari.
L'impossibilità economica del genitore obbligato alla corresponsione dell'assegno di mantenimento, ai fini della non integrazione del reato di cui all'art. 570 c.p., deve essere oggettiva, assoluta, incolpevole e integrare una condizione persistente.
Reati contro la famiglia - Violazione degli obblighi di assistenza familiare
Rif. Leg. art. 570 comma 2 n. 2, c.p
editor: Fossati Cesare
Martedì, 14 Gennaio 2025
Nessuna legittima difesa per l’amante che scaglia un vaso contro la moglie ... |
Martedì, 14 Gennaio 2025
La continua denigrazione della moglie può determinare l’addebito della separazione. Tribunale di ... |
Martedì, 14 Gennaio 2025
Maltrattamenti. Nessuna "compensazione" fra condotte penalmente rilevanti poste in essere vicendevolmente - ... |
Martedì, 14 Gennaio 2025
Si configura il reato di maltrattamenti per il marito che limita l’autonomia ... |