Matrimonio breve senza figli mitiga la solidarietà familiare, ma c'è disparità e inabilità . Tribunale di Alessandria, 16 giugno 2021.
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Giudizio di divorzio: il marito chiede l'esclusione dell'assegno di mantenimento in favore della moglie per avere egli realizzato una nuova famiglia con due figli minori a carico e in quanto alla stessa è rimasta assegnata la casa già coniugale.
La moglie dimostra di essersi attivata ai fini della ricerca di attività lavorative, nonostante la ridotta capacità lavorativa, compromessa da un'invalidità riconosciuta del 75%.
Nel frattempo la casa già coniugale è stata venduta, venendo così meno anche le rate del mutuo sino ad allora corrisposte dal marito.
Il collegio da atto della breve durata - 3 anni - del matrimonio, dell'assenza di figli nati dalla relazione, ma anche delle disparità reddituali fra le parti e dell'oggettiva situazione di difficoltà della moglie che presenta una capacità lavorativa fortemente compromessa e riconosce un assegno di divorzio per l'importo di euro 400,00.
Rif. Leg.: art 5, V co. L.n. 898/1970
* Si ringrazia l'avv. Barbara Girotto, responsabile Ondif Regione Liguria, per la segnalazione del provvedimento.
editor: Fossati Cesare
Venerdì, 3 Gennaio 2025
La disparità reddituale determinata da impossibilità oggettiva di ricollocarsi nel mondo del ... |
Martedì, 17 Dicembre 2024
Assegno divorzile con finalità assistenziale alla moglie che in costanza di matrimonio ... |
Mercoledì, 11 Dicembre 2024
Assegno divorzile: no alle indagini della polizia tributaria con finalità meramente esplorativa. ... |
Venerdì, 6 Dicembre 2024
Separazione coniugale: l’assegno di mantenimento va rapportato al precedente tenore di vita. ... |