Impossibile trattare nel giudizio di separazione anche la condanna al pagamento della rata del mutuo - Tribunale Spoleto, Sent., 21 aprile 2021
Lunedì, 24 Maggio 2021
Giurisprudenza
| Processo civile
| Addebito della separazione
| Merito
| Separazione dei coniugi
| Separazione e divorzio: aspetti processuali
Tribunale di Spoleto
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
La trattazione congiunta delle cause soggette a rito ordinario e speciale è ammessa nei soli casi previsti dall'art. 31, 32, 34, 35 e 36 cod. proc. civ. e così chiaramente escludendo la possibilità di proporre più domande connesse soggettivamente ai sensi dell'art. 33 cod. proc. civ. o dell'art. 104 cod. proc. civ. e soggette a riti diversi.
In applicazione di questo principio si deve negare che nel caso di specie esista, tra la domanda principale di separazione e quella avente ad oggetto la condanna del ricorrente al pagamento della rata del mutuo, un nesso di connessione in grado di giustificare la trattazione in questo giudizio, assoggettato al rito speciale, di tale ultima domanda.
Separazione - Addebito – Processo – Connessione domande - Rif. Leg. art. 156 cod. civ., artt. 31, 32, 34, 35 e 36 cod. proc. civ.
editor: Cianciolo Valeria
Giovedì, 23 Gennaio 2025
L’assegnazione della casa coniugale deve essere conforme all’interesse dei minori - Tribunale ... |
Lunedì, 20 Gennaio 2025
Solo le sentenze definitive CEDU costituiscono presupposto per la revocazione. Cass. ... |
Martedì, 14 Gennaio 2025
La continua denigrazione della moglie può determinare l’addebito della separazione. Tribunale di ... |
Venerdì, 10 Gennaio 2025
Sulla nozione di residenza abituale del minore d'età - Cass. Civ., Sez. ... |