Nessun addebito se la moglie non prepara piatti caldi e non stira - Trib. di Foggia, sentenza 5 maggio 2021
Mercoledì, 12 Maggio 2021
Giurisprudenza
| Merito
| Addebito della separazione
| Casa coniugale
| Mantenimento dei figli
| Separazione dei coniugi
Sezione Ondif di Foggia
A seguito della riforma del diritto di famiglia (operata con la legge 19 maggio 1975, n. 151) con il matrimonio i coniugi assumono gli stessi diritti e gli stessi doveri, sono tenuti all’obbligo reciproco di fedeltà, di assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell’interesse della famiglia ed alla coabitazione, insomma sono posti su un piano del tutto paritario. Non è, quindi, previsto che su un coniuge siano addossati tutti i compiti di cura della casa e della prole, poiché entrambi sono tenuti a svolgere le stesse mansioni, e ciò anche nell’ipotesi in cui uno solo di essi lavori, poiché non sarebbe ammissibile una situazione di sottomissione dell’altro a svolgere lavori di mera cura dell’ordine domestico, al quale sono peraltro tenuti anche i figli, nell’ottica di una educazione responsabile.
SEPARAZIONE DEI CONIUGI – Domanda di addebito – Diritti e doveri dei coniugi – Assegnazione della casa familiare; Rif. Leg. Artt. 155 ss. c.c.
editor: Ferrandi Francesca
Giovedì, 19 Giugno 2025
Un’unica condotta violenta in danno della moglie giustifica l’addebito della separazione al ... |
Lunedì, 16 Giugno 2025
In difetto di disparità economica va negato l’assegno di mantenimento. Tribunale di ... |
Venerdì, 13 Giugno 2025
Separazione coniugale: l’assegno in favore del coniuge deve assicurare il mantenimento del ... |
Giovedì, 12 Giugno 2025
Il diritto del coniuge di rimanere nella casa coniugale di proprietà dell’altro ... |