Espropriazione nei confronti dell'ex coniuge e determinazione della competenza del g.e. - Cass. Civ., Sez. VI - 1, Ord., 16 febbraio 2021, n. 3881
![]() |
Nell'espropriazione forzata di crediti presso terzi promossa contro l'ex coniuge, la competenza del giudice dell'esecuzione è determinata, ai sensi dell'art. 26 bis, comma 2, c.p.c., nel luogo in cui il debitore ha la residenza, il domicilio, la dimora o la sede, indipendentemente dal titolo del credito azionato in via esecutiva e senza che assumano rilievo le disposizioni che regolano la competenza nei processi di cognizione relativi a diritti di obbligazione.
ESECUZIONE FORZATA - Competenza - Per materia - Esecuzione mobiliare e presso terzi - Espropriazione forzata di crediti presso terzi - Esecuzione nei confronti dell’ex coniuge - Competenza per territorio - Determinazione ex art. 26 bis, comma 2, c.p.c. - Rilevanza del titolo del credito azionato – Esclusione; Rif. Leg. Art. 26 bis c.p.c. e L. n. 898 del 1970.
autore: Ferrandi Francesca
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Provvedimenti indifferibili per preservare i rapporti - Tribunale di Trento, decreto 7 ... |
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
ADS. La morte dell’amministrando determina la cessazione della materia del contendere - ... |
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Amministrazione di sostegno. Valida la notifica eseguita al solo amministratore - Cass. ... |
Sabato, 30 Settembre 2023
I provvedimenti provvisori e urgenti all'esito della prima udienza del nuovo rito ... |