
La propensione a negoziare andando oltre la “questione di mero principio” viene caldamente consigliata dal giudice. E’ stigmatizzato il comportamento delle parti che hanno cercato il conflitto. Family Court of England, Case EWFC 28, Mr Justice Mostyn, 12 marzo 2021
Nel caso inglese in cui si dibatteva di spese per i figli, molto interessante è stata la decisione presa dal giudice del tribunale della famiglia.
mercoledì, 24 marzo 2021
Giurisprudenza | Negoziazione assistita | CEDU
![]() |
![]() |
Nel caso inglese in cui si dibatteva di spese per i figli, molto interessante è stata la decisione presa dal giudice del tribunale della famiglia. Si è stabilito che, nonostante l’attribuzione della vittoria della causa alla parte ricorrente, ad essa è stato riconosciuto solo il 50% delle spese di giudizio, poichè "... la ricorrente non ha fatto alcun serio tentativo di negoziare apertamente e ragionevolmente oltre a esporre la sua posizione forense in tribunale nelle sue dichiarazioni di testimone. La mia impressione era, sostiene il giudice in sentenza, che “la ricorrente fosse determinata a respingere la domanda qualunque essa fosse” ed inoltre, che “I litiganti devono imparare che subiranno una sanzione se non negoziano apertamente e ragionevolmente. " Questo nuovo approccio alla negoziazione ed alla ricerca dei rispettivi interessi condivisi “suggerita”dal giudice impone una riflessione sulle modalità di risoluzione delle controversie in molti ambiti, specialmente in quello del diritto di famiglia.
In the English case in which expenses for children were debated, the decision taken by the judge of the family court was very interesting. It was established that, despite the attribution of the victory of the case to the appellant, it was only recognized 50% of the court costs, since "... the appellant made no serious attempt to negotiate openly and reasonably beyond to set out her forensic position in court in her witness statements. “My impression”told the judge in the ruling “was that the applicant was determined to reject the application whatever it was "and furthermore" “Litigants must learn that they will face a penalty if they do not negotiate openly and reasonably." This new approach to negotiation and the search for the respective shared interests "suggested" by the judge requires a reflection on the methods of resolving disputes in many areas, especially in that of family law
Contenuti correlati
Focus on
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.