Negoziazione assistita. Improcedibile se manca il compimento della fase successiva a quella dell'invito - Tribunale di Parma, sent. 31 luglio 2021
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Ad essere sanzionata con l’improcedibilità della domanda non è soltanto la mancata tempestiva comunicazione dell’invito a stipulare una convenzione di negoziazione assistita – la quale impedisce ab origine qualsiasi fruttuoso corso della procedura – ma, a fronte dell’adesione della controparte, anche l’omessa conclusione della convenzione di negoziazione e dunque il mancato compimento della fase successiva a quelle dell’invito e delle relative risposte.
(Nel caso di specie, era stata la difesa della donna a tenere una condotta inequivocabilmente contraria all’instaurazione di una convenzione di negoziazione assistita, mentre il marito ha, invece, cercato in vario modo di instaurare effettivamente la procedura di negoziazione assistita, manifestando in più occasioni il proprio consenso alla stipula di una negoziazione assistita.).
Negoziazione assistita - Controversia in tema di spese di mantenimento dei figli - Negoziazione assistita - Iter procedimentale - Invito alla convenzione - Adesione - Clausola comportante l'esaurimento della procedura per effetto del mero decorso del termine - Improcedibilità - Rif. Leg. art. 3 D.L. 132/2014.
editor: Cianciolo Valeria
Giovedì, 31 Ottobre 2024
Cumulo di domande di separazione e divorzio ammissibile anche con procedura di ... |
Martedì, 4 Giugno 2024
Negoziazione assistita irricevibile in presenza di maggiorenne autosufficiente. Procura della Repubblica c/o ... |
Sabato, 2 Dicembre 2023
La valutazione sull'una tantum in negoziazione assistita è di stretta competenza degli ... |
Venerdì, 7 Aprile 2023
Per il PMM gli accertamenti dei servizi non sono ostensibili. Procura della ... |