Per il PMM gli accertamenti dei servizi non sono ostensibili. Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Genova, 4 aprile 2023
La norma che dispone l’intervento dei servizi sociali e sanitari nei procedimenti a tutela dei minori si inserisce nell’ambito di un giudizio in corso, con riferimento ai poteri del giudice e non a quelli del pubblico ministero, il generico riferimento all’autorità giudiziaria non modifica l’attuale assetto e non rende ostensibili gli atti contenuti nel fascicolo del pubblico ministero. (CF)
Intervento dei servizi sociali o sanitari – riforma – diritto delle parti di estrarre copia - presupposti
Rif. Leg.: art. 473-bis.27 cpc
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
In una procedura ai fini dell’affidamento di minore fra genitori non coniugati le parti avevano avviato, d’intesa con i rispettivi difensori procedura di negoziazione assistita.
Nel mentre, essendosi verificato un incidente, era intervenuta la Procura presso il Tribunale per i Minorenni che aveva disposto accertamenti incaricando i servizi sociali e sanitari.
Le parti decidevano quindi di sospendere la negoziazione assistita.
A distanza di qualche mese la Procura comunicava di aver archiviato il fascicolo.
Il difensore presentava allora ai servizi istanza di accesso alle relazioni, in forza del disposto dell’ultimo comma dell’art. 473-bis.27 cpc.
Il Servizio sociale rilasciava copia della sua relazione. Il Servizio sanitario rigettava l’istanza sulla base di una interpretazione della norma che affiderebbe solo al giudice il potere di rilasciare le copie.
Il difensore formulava quindi istanza alla Procura presso il Tribunale per i Minorenni, richiamando il disposto dell’art.473-bis.27 ultimo comma cpc che recita: Le parti possono prendere visione ed estrarre copia delle relazioni e di ogni accertamento compiuto dai responsabili del servizio sociale o sanitario incaricati, trasmessi all’autorità giudiziaria, salvo che la legge non disponga diversamente.
editor: Fossati Cesare
Lunedì, 25 Novembre 2024
Procedimento minorile: il proscioglimento del minore va pronunciato in camera di consiglio. ... |
Martedì, 19 Novembre 2024
Stato di adottabilità: la notifica a mezzo p.e.c. da parte della cancelleria ... |
Giovedì, 31 Ottobre 2024
Cumulo di domande di separazione e divorzio ammissibile anche con procedura di ... |
Mercoledì, 2 Ottobre 2024
Autorizzata la permanenza presso la casa materna se richiesto dalla minore. Tribunale ... |