Negoziazione assistita e art. 2932 cod. civ. - Trib. di Bologna, sent. 9 ottobre 2020
Negoziazione assistita e art. 2932 cod. civ.
Giovedì, 26 Novembre 2020
Giurisprudenza
| Separazione dei coniugi
| ADR - Negoziazione
| autonomia privata e contrattuale
| Merito
Sezione Ondif di Bologna
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Il Tribunale felsineo ha accolto la domanda avanzata dal marito tesa ad accertare l’inadempimento alle obbligazioni assunte dalla moglie con accordo di negoziazione assistita sottoscritto in sede di separazione personale e conseguentemente, ha emesso sentenza, ai sensi dell’art. 2932 c.c., produttiva degli effetti del contratto non concluso.
Separazione consensuale – Regolamentazione dei rapporti patrimoniali – Convenzione – Negoziazione assistita –Trasferimento immobiliare – Rispondenza all’interesse del figlio minore – Liceità della causa della convenzione – Legittimità della finalità transattiva – Validità dell’accordo – Esecuzione specifica dell’obbligo di contrarre –Intimazione – Offerta formale – Stipulazione dell’atto notarile – Inadempimento (consenso non prestato) – Sentenza costitutiva – Rif. Leg. artt. 5, 6 DL 132/2014 (conversione L 162/2014); artt.150, 151, 1325, 2932 cod. civ.
editor: Cianciolo Valeria
Giovedì, 23 Gennaio 2025
Convivenza e negozio fiduciario - Corte d'Appello di Bologna, Sez. III, sent. ... |
Giovedì, 23 Gennaio 2025
L’assegnazione della casa coniugale deve essere conforme all’interesse dei minori - Tribunale ... |
Martedì, 21 Gennaio 2025
Natura degli accordi fra ex conviventi - Cass. Civ., Sez. I, ord. ... |
Venerdì, 10 Gennaio 2025
Cessione di quote dal marito alla madre. Provata la simulazione a danno ... |