
La precarietà del contratto di apprendistato non fa conseguire piena autonomia al figlio maggiorenne. Trib. di Verona, decreto del 10 novembre 2020, est. dott. Marco Nappi Quintilliano
Si ringrazia la Collega Avv. Barbara Lanza, presidente Ondif Veneto, per la cortese segnalazione del provvedimento.
mercoledì, 9 dicembre 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Figli maggiorenni | Merito
sezione di Verona
![]() |
Il tribunale di Verona ha ritenuto che il figlio maggiorenne, di anni 22, sottoposto ad amministrazione di sostegno, ma titolare di un regolare contratto di apprendistato, avesse comunque titolo per ottenere un contributo sebbene in misura ridotta rispetto a quella originariamente concordata dai genitori
I rilievi riguardanti la condizione di fragilità e di disagio psicologico che hanno condotto alla nomina di un amministratore di sostegno in favore dello stesso, seppure prospetticamente possano incidere sulla possibilità di perdere il lavoro, sono stati considerati per loro natura transitori; pertanto è stata accolta la richiesta di riduzione del contributo al mantenimento proposta dal padre.
Contenuti correlati
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.