La famiglia di fatto è formazione idonea ad escludere il diritto all'assegno divorzile. Corte d'Appello di Brescia, 13 novembre 2019
![]() |
In sede di giudizio di divorzio il tribunale respingeva l'equiparazione a famiglia di fatto di una nuova relazione instaurata dalla moglie, perchè non connotata da un progetto di vita comune.Rilevava inoltre la sussistenza di uno squilibrio nelle condizioni economiche dei coniugi, derivante dalle scelte effettuate nel corso della convivenza, tali per cui la moglie si era dedicata prevalentemente alla famiglia e fissava in €1500 l'assegno divorzile (€1000 quello di separazione).Di segno opposto l'apprezzamento degli elementi di prova da parte della Corte d'Appello: in specie le relazioni investigative dalle quali emergerebbe una relazione stabile e duratura, tale da escludere ogni residua solidarietà post coniugale.
* Si ringrazia l'avv. Ines Anna D'Argenzio, responsabile Ondif sezione di Brescia.
editor: Fossati Cesare
Martedì, 11 Marzo 2025
Opera la condictio indebiti, qualora si accerti l'insussistenza ex tunc dei presupposti ... |
Lunedì, 3 Febbraio 2025
Ai fini del riconoscimento di un assegno divorzile occorre dare rilievo al ... |
Venerdì, 31 Gennaio 2025
Separazione. Occorre tenere conto della concreta e attuale capacità lavorativa del richiedente ... |
Venerdì, 10 Gennaio 2025
Cessione di quote dal marito alla madre. Provata la simulazione a danno ... |