
Genitori ammoniti rispetto alle conseguenze di comportamenti disfunzionali alle esigenze del minore. Tribunale di Genova, 16 luglio 2018
![]() |
Procedimento di modifica delle condizioni di separazione.Atteggiamenti reciprocamente denigratori e comportamenti dei genitori complessivamente pregiudizievoli per il benessere psichico e la serenità del figlio minore. Affidamento ai servizi del territorio.Disposta consulenza tecnica d'ufficio, emergeva una prognosi piuttosto critica circa la capacità della madre di aderire al progetto predisposto dai Servizi affidatari e rimodulare le proprie posizioni personali in favore della bigenitorialità.Il Tribunale demanda ai servizi sociali la realizzazione del progetto di supporto ed aiuto che prevede: un affido educativo, ovvero l'inserimento del minore in una comunità diurna, ovvero un supporto alla genitorialità, o la prosecuzione degli interventi riabilitativi proposti dai curanti.Conferma temporaneamente la collocazione del minore presso la madre, a condizione che la stessa non ostacoli lo svolgimento del progetto predisposto dai servizi affidatari e vi partecipi con fattiva collaborazione.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.