La svalutazione monetaria può avere incidenza sulla misura dell'assegno. - Cass. sez. I, 25 maggio 2007, n. 12317
- Presupposti -
In relazione ad
una domanda di revisione della misura dell'assegno di divorzio, ai sensi dell'art. 9 della legge
898/1970, con la quale vengono fatti valere gli effetti negativi della svalutazione monetaria
sull'assegno, determinato in misura fissa in sede di divorzio, il giudice deve accertare non soltanto
i cambiamenti intervenuti nella situazione economica delle parti, ma anche l'incidenza della
svalutazione monetaria sulle rispettive posizioni.
autore:
Sabato, 23 Settembre 2023
Il quattordicenne può chiedere la nomina del curatore, non incaricare un difensore. ... |
Mercoledì, 19 Luglio 2023
Gli effetti della revisione delle condizioni di separazione decorrono dalla data della ... |
Venerdì, 14 Luglio 2023
Inammissibili i provvedimenti indifferibili ante causam. Tribunale di Verona, Est. Vaccari, decreto ... |
Sabato, 8 Luglio 2023
La norma eurounitaria impone l’urgenza delle obbligazioni alimentari. Cass. civ. I Sez., ... |