La divisione dei beni in comunione si fa per quote uguali. - Cass. sez. I, 24 luglio 2003, n. 11467
- Divisione -
La divisione dei beni oggetto
della comunione legale fra coniugi, conseguente allo scioglimento di essa per una delle cause indicate
nell'articolo 191 del codice civile si effettua in parti eguali, secondo il disposto del successivo
articolo 194 del codice civile, senza possibilità di prova di un diverso apporto economico degli
acquirenti, non facendosi luogo all'applicazione della disciplina della comunione ereditaria.
autore:
Lunedì, 5 Dicembre 2022
L'acquisto esclusivo può essere contestato. Cass. sez. II, Ord. 29 novembre 2022, ... |
Martedì, 29 Novembre 2022
L'intervento adesivo del coniuge non acquirente non rileva come atto negoziale di ... |
Martedì, 22 Novembre 2022
Nessuna comunione tacita familiare tra i coniugi se il bene è stato ... |
Mercoledì, 29 Giugno 2022
I limiti delle domande e della fase sommaria presidenziale del giudizio di ... |