Nelle controversie aventi ad oggetto la validità dell'acquisto compiuto da un coniuge in comunione non è litisconsorte necessario l'altro coniuge. - Cass. sez. I, 27 dicembre 2004, n. 24031
- Amministrazione e responsabilità -
In tema
di comunione legale dei beni tra coniugi nelle controversie aventi a oggetto la validità o l'efficacia
del titolo di acquisto di un bene, individualmente compiuto da un coniuge in regime di comunione,
l'altro coniuge, rimasto estraneo alla formazione dell'atto, e non intestatario del bene, non è
litisconsorte necessario, costituendo l'inclusione del bene nella comunione legale un effetto ope
legis.
autore:
Lunedì, 5 Dicembre 2022
L'acquisto esclusivo può essere contestato. Cass. sez. II, Ord. 29 novembre 2022, ... |
Martedì, 29 Novembre 2022
L'intervento adesivo del coniuge non acquirente non rileva come atto negoziale di ... |
Martedì, 22 Novembre 2022
Nessuna comunione tacita familiare tra i coniugi se il bene è stato ... |
Mercoledì, 29 Giugno 2022
I limiti delle domande e della fase sommaria presidenziale del giudizio di ... |