- Cass. Sez. I, 28 agosto 2008, n. 21773
L'obbligazione di mantenimento
nei confronti dei figli maggiorenni viene meno allorché il figlio raggiunga una condizione di
indipendenza economica.
L'obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni può ritenersi cessato
quando sia fornita la prova (a carico del genitore onerato) che il figlio ha raggiunto l'indipendenza
economica o è stato messo nelle condizioni concrete per conseguirla, ovvero che il mancato svolgimento
di una attività lavorativa dipende da un suo comportamento colposo o inerte.
editor:
Venerdì, 25 Aprile 2025
Anche il coniuge che ha rinunciato all’assegno di mantenimento ha diritto all’assegno ... |
Venerdì, 25 Aprile 2025
Ai fini del riconoscimento dell’assegno divorzile occorre che lo squilibrio delle condizioni ... |
Venerdì, 25 Aprile 2025
Decorrenza della revisione dell'assegno di mantenimento - Tribunale Tivoli, sent. 24 febbraio ... |
Lunedì, 21 Aprile 2025
Assegno divorzile: in difetto di una funzione perequativa – compensativa, anche le ... |