Il collocamento prevalente è preferibile al collocamento alternato per tempi paritari - Cass. Civ., Sez. I, ord. 6 febbraio 2025 n. 2941
![]() |
Il regime legale dell'affidamento condiviso, tutto orientato alla tutela dell'interesse morale e materiale della prole, deve tendenzialmente comportare, in mancanza di gravi ragioni ostative, una frequentazione dei genitori paritaria con il figlio; tuttavia, nell'interesse di quest'ultimo il giudice può individuare un assetto che si discosti da questo principio tendenziale, al fine di assicurare al minore la situazione più confacente al suo benessere e alla sua crescita armoniosa e serena.
Il collocamento prevalente presso la madre assicura ai figli una continuità abitativa per mantenere il centro degli affetti, degli interessi e delle consuetudini in cui si articola la vita familiare e contribuire quindi in misura fondamentale alla formazione armonica della personalità psico-fisica della prole.
Affidamento condiviso - Collocamento alternato per tempi paritari – Interesse morale e materiale della prole - dovere di contribuire al mantenimento dei figli - Rif. Leg. artt. 143, 155, 316, 337 ter, quater, quinquies, cod. civ.
editor: Cianciolo Valeria
Venerdì, 21 Marzo 2025
Rapporto con i nonni. Nel giudizio di separazione è legittimato a tutelarlo ... |
Giovedì, 20 Marzo 2025
Affido esclusivo al padre se la difficoltà di comunicazione tra i genitori ... |
Venerdì, 14 Marzo 2025
Il coniuge spogliato della detenzione della casa familiare può proporre azione possessoria. ... |
Martedì, 11 Marzo 2025
Le somme versate per l’acquisto della casa coniugale sono irripetibili. Tribunale di ... |