Quando è necessario nominare un curatore speciale? - Trib. di Verona, ord. 7 maggio 2024
Si ringrazia l’Avv. Barbara Lanza per la segnalazione del provvedimento
Nei procedimenti per la regolamentazione dell'esercizio della responsabilità genitoriale, l'emersione nel giudizio di comportamenti dei genitori pregiudizievoli al figlio, rilevanti ex art. 333 c.c., pone in capo al giudice il dovere di nominare un curatore speciale al minore, in ragione del sopravvenuto conflitto di interessi con i genitori, la cui inottemperanza determina la nullità del giudizio tenuto conto di quanto previsto dall'art 78 c.p.c., applicabile ratione temporis nella vecchia formulazione ante D.Lgs. n. 149/22, al fine di garantire l'adeguata rappresentanza processuale del minore, il quale è portatore di interessi propri che non si identificano con quelli dei genitori.
Figli – Responsabilità genitoriale – Comportamenti pregiudizievoli nei confronti del figlio – Curatore speciale – Nomina; Rif. Leg. Art. 333 c.c. e 78 c.p.c.
editor: Ferrandi Francesca
Lunedì, 7 Luglio 2025
Quando i genitori vanno dichiarati decaduti dalla responsabilità genitoriale? - Trib. Minori ... |
Giovedì, 3 Luglio 2025
Decadenza dalla responsabilità genitoriale per la madre che viola le disposizioni del ... |
Giovedì, 26 Giugno 2025
Il giudice non può trascurare l'allegazione di comportamenti violenti tenuti dai genitori ... |
Venerdì, 6 Giugno 2025
Affido esclusivo rafforzato alla madre se il padre è inadempiente e assente ... |