Il lento e parziale avvicinamento delle corti di merito al vero affidamento condiviso, di Marino Maglietta
il commento alle pronunce del Tribunale di Monza 23 novembre 2023
e Tribunale di Parma, 13 febbraio 2024
Venerdì, 1 Marzo 2024
Dottrina
| Responsabilità genitoriale
| Mantenimento dei figli
| Circolazione e residenza
| Affidamento dei figli
Maglietta, il lento e parziale avvicinamento delle corti |
Continua, si direbbe, la progressiva evoluzione della giurisprudenza, sia di legittimità che di merito, verso applicazioni dell’istituto dell’affidamento condiviso, che sembrano meglio rispondere ai dichiarati scopi del legislatore. Anche se si tratta di una sorta di epicicloide lunare, ossia un movimento con retroversioni, di qualcosa che pur avanzando complessivamente, torna anche occasionalmente e/o parzialmente indietro…
continua
editor: Fossati Cesare
Domenica, 22 Settembre 2024
Il curatore sostanziale del minore, una risorsa per i casi di rifiuto ... |
Lunedì, 29 Luglio 2024
Nell’affidamento condiviso si rompe il fronte del “genitore collocatario”, di Marino Maglietta |
Mercoledì, 15 Maggio 2024
La Suprema Corte afferma in astratto i principi dell’affidamento condiviso, ma li ... |
Mercoledì, 3 Gennaio 2024
Sull’affidamento condiviso pronunce di corti di merito incompatibili tra loro e in ... |