Eccezioni al criterio di vicinanza ai fini della competenza per sottrazione. Corte giustizia UE 13 luglio 2023, n. 87
![]() |
Le regole di competenza in materia di responsabilità genitoriale si informano all'interesse superiore del minore e in particolare al criterio di vicinanza, ciò che comporta che la competenza giurisdizionale appartiene anzitutto ai giudici dello Stato membro in cui il minore risiede abitualmente, salvo ove si verifichi un cambiamento della sua residenza o in caso di accordo fra i titolari della responsabilità genitoriale.
Nell'interesse del minore, è consentito al giudice competente, a titolo eccezionale e in determinate condizioni, di trasferire il caso al giudice di un altro Stato membro, se quest'ultimo è più indicato a conoscere del caso.
Sottrazione internazionale – responsabilità genitoriale - competenza giurisdizionale
Rif. Leg.: art. 15 del regolamento (CE) n. 2201/2003 del 27 novembre 2003
autore: Fossati Cesare
Venerdì, 1 Dicembre 2023
L’affidamento del minore ai servizi sociali deve essere preceduto dalla nomina del ... |
Giovedì, 30 Novembre 2023
Procedimenti di tutela dell’incapace: come si individua la competenza? - Cass. Civ., ... |
Giovedì, 30 Novembre 2023
Provvedimenti de potestate e perpetuatio iurisdictionis - Cass. Civ., Sez. I, Sent., ... |
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Decadenza dalla responsabilità genitoriale per il padre violento e maltrattante. Corte d'Appello ... |