Detenuto al 41-bis. Può inviare ai familiari missive contenenti anche corrispondenza ricevuta prima da altri familiari - Cass. Pen., Sez. I, sent. 23 maggio 2023 n. 22314
![]() |
La corrispondenza proveniente da terzi rientra nella nozione di corrispondenza costituzionalmente tutelata. Il messaggio di provenienza da un terzo viene fatto proprio dal mittente e trasmesso con finalità comunicativa al destinatario.
Il ricorrente nel caso in esame, detenuto al regime previsto dall’art. 41-bis, intendeva inviare ai familiari, in particolare alla moglie, missive contenenti anche corrispondenza ricevuta prima da altri familiari.
L'ordinanza impugnata è stata annullata, con rinvio per nuovo giudizio al Tribunale di sorveglianza.
Diritti della persona – Diritti del detenuto – Detenuto sottoposto a regime di detenzione speciale – Limitazioni alla corrispondenza epistolare - Rif. Leg. art. 41-bis della Legge 26 luglio 1975 n. 354; art. 15 Cost.
autore: Cianciolo Valeria
Martedì, 30 Maggio 2023
Detenuto al 41-bis. Possibili i colloqui visivi, senza vetro divisorio, con familiari ... |
Mercoledì, 24 Maggio 2023
CEDU, Case of Buhuceanu and others V. Romania, 23 maggio 2023 |
Martedì, 23 Maggio 2023
Sulla liquidazione del danno patrimoniale patito dalla vittima di un illecito stradale ... |
Venerdì, 19 Maggio 2023
Paziente affetto da morbo di Alzheimer. Non recuperabili le prestazioni di natura ... |