Ammissibile l'azione revocatoria del trasferimento di un immobile effettuato in ottemperanza a patti assunti in sede di separazione consensuale - Tribunale Ivrea, sent. 5 maggio 2022 n. 544
È ammissibile l'azione revocatoria ordinaria del trasferimento di un immobile, effettuato da un coniuge a favore dell'altro in ottemperanza a patti assunti in sede di separazione consensuale, poiché esso trae origine dalla libera determinazione del coniuge e diviene dovuto solo in conseguenza di un impegno assunto in costanza dell'esposizione debitoria nei confronti di un terzo creditore, sicché l'accordo separativo, in tal caso, costituisce esso stesso parte dell'operazione revocabile e non fonte di obbligo idoneo a giustificare l'applicazione dell'art. 2901, comma 3, c.c.
Autonomia negoziale dei coniugi - Separazione - Azione revocatoria e separazione consensuale – Ammissibilità dell’azione revocatoria - Rif. Leg. articoli 553, 2740, 2900, 2901 cod. civ.
editor: Cianciolo Valeria
Domenica, 13 Luglio 2025
Le dichiarazioni negoziali contenute negli accordi di separazione e divorzio vanno interpretate ... |
Giovedì, 3 Luglio 2025
Il potere di disporre indagini della polizia tributaria è espressione della discrezionalità ... |
Giovedì, 3 Luglio 2025
Il comodato di un bene immobile stipulato senza limiti di durata in ... |
Lunedì, 30 Giugno 2025
Figli minori. Cosa deve considerare il giudice ai fini della determinazione del ... |