Valido il conferimento della casa coniugale in un trust effettuato in sede di separazione - Tribunale Pisa, sent. 18 aprile 2023 n. 568
Martedì, 23 Maggio 2023
Giurisprudenza
| Trust - Dopodinoi
| Separazione e divorzio
| autonomia privata e contrattuale
| Merito
Sezione Ondif di Pisa
![]() |
Deve essere dichiarata la cessazione degli effetti civile del matrimonio fra le cui condizioni vi sia il conferimento – già effettuato in sede di separazione –della casa familiare in un trust.
Nel caso in esame, i beneficiari erano i due figli degli ex coniugi, mentre all’ex moglie è stato attribuito il diritto di abitazione sull’immobile fino al compimento della maggiore età da parte di uno dei figli. Al contempo, era stato previsto l’impegno da parte dell’ex marito di conferire in trust ogni risorsa necessaria a sostenere le spese di gestione e di manutenzione (ordinaria e straordinaria) dell’immobile fino alla sua devoluzione ai beneficiari finali.
Separazione - Divorzio - Autonomia negoziale dei coniugi in sede di separazione - Conferimento casa coniugale - Trust - Rif. Leg. Legge 1 dicembre 1970 n. 898.
editor: Cianciolo Valeria
Venerdì, 28 Marzo 2025
Validità dei trasferimenti immobiliari in sede di separazione e riconciliazione - Tribunale ... |
Mercoledì, 26 Marzo 2025
Mantenimento del figlio maggiorenne non autosufficiente e assegnazione della casa familiare - ... |
Mercoledì, 26 Marzo 2025
Con la sentenza di divorzio viene meno il diritto di abitazione della ... |
Martedì, 25 Marzo 2025
Cessione "ex lege" del godimento di alloggio assegnato al socio di cooperativa ... |