Diritto al rimborso all’erede anticipatario delle migliorie al bene. Cass., sez. VI, ord., 17 gennaio 2022, n. 1207
L’erede che ha apportato migliorie al bene ereditario indivisibile ma da lui posseduto, ha il diritto di essere rimborsato delle spese fatte per la cosa comune.
Ne consegue che al momento dell'attribuzione delle quote l'apporto si ripartisce, insieme con le spese, tra i vari condividenti, secondo il principio nominalistico, ma di esse deve tenersi conto ai fini della stima del bene medesimo, nonché della determinazione delle quote e della liquidazione dei conguagli.
Successioni – divisione – migliorie – indennità - rimborsi
Rif. Leg.: art.1150 c.c.
![]() |
autore: Fossati Cesare
Martedì, 14 Marzo 2023
Legittima la richiesta della convivente nominata erede di prendere visione della dichiarazione ... |
Martedì, 14 Marzo 2023
Gli accordi di reintegrazione di legittima sono soggetti a tassazione nella sola ... |
Martedì, 14 Marzo 2023
Una sola casa può dar luogo al diritto di abitazione al coniuge ... |
Lunedì, 6 Marzo 2023
Chi chiede l'annullamento del testamento deve provare lo stato di incapacità naturale ... |