inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

Testamento olografo. L'apposizione della data ad opera di terzi, se effettuata durante il confezionamento del documento, lo rende nullo - App. Genova, Sent., 28 luglio 2021

Venerdì, 20 August 2021
Giurisprudenza | Merito | Successioni Sezione Ondif di Genova
Appello Genova, Sent., 28 luglio 2021 - Pres. Atzeni, Cons. Rel. Castiglione per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi

Se  l'indicazione della data del testamento non è stata omessa, ma risulti - come nel caso in esame - apposta per intervento di un terzo, il testamento non è annullabile ma nullo per difetto di complessiva autografia, la quale va esclusa ogniqualvolta un terzo abbia scritto una sola parola del testamento, senza che possa attribuirsi rilievo all'importanza sostanziale della parte eterografa rispetto al resto del testamento ai fini dell'accertamento della nullità dell'intero atto testamentario, la cui validità richiede l'autografia non solo della sottoscrizione, ma anche della data e del testo del documento, e pertanto deve essere esclusa quando tale data o testo risultino in tutto od in parte opera di un'altra persona.

 

Testamento - Autografia alterazione della scheda testamentaria – Data - Modifica ad opera di terzi - Conseguenze -  Nullità - Rif. Leg. artt. 602 e 606 cod. civ.

autore: Cianciolo Valeria