Diritto di visita dei nonni, interesse prevalente del minore. Tribunale per i Minorenni di Lecce, 23 dicembre 2020
di STEFANO SINISI e JESSICA SCRASCIA, Avv.ti del Foro di Lecce
L’articolo 317 bis, comma 1, del Codice Civile stabilisce il diritto dei nipoti a mantenere i rapporti con i nonni anche quando subentrino delle liti familiari, separazione, divorzi o qualsiasi altra circostanza che, di fatto, possa rendere difficile la frequentazione tra di essi. Allo stesso modo anche i nipoti devono essere tutelati nel poter trascorrere del tempo significativo con i propri ascendenti.
Il diritto di intrattenere tali rapporti con i propri avi è sancito anche a livello europeo; in particolare lo ha ribadito la Corte di Giustizia Europea nella recente sentenza n. 335 del 2017.
Nonostante ciò, il giudice può legittimamente limitare tale diritto di visita e frequentazione, laddove si ravvisi, nella condotta dei nonni, un pregiudizio sulla serenità dei minori, ad esempio laddove l’interesse dell’ascendente si dimostri finalizzato a realizzare propri interessi e non già quello preminente e supremo del minore stesso.
Ed è proprio il caso che si è verificato nella fattispecie in oggetto e che ha portato alla pronuncia di rigetto, da parte del Tribunale per i Minorenni di Lecce, di un’istanza della nonna finalizzata a voler frequentare maggiormente la nipote, in quanto si è potuto accertare che l’azione sia stata promossa non per tutelare un interesse della minore (di appena tre anni), ma per soddisfare un diritto proprio della nonna, che chiedeva di vederla presso il proprio domicilio a oltre 180 km di distanza dalla residenza della bambina, senza accettare di spostarsi presso i genitori, peraltro avendo un comportamento intrusivo nelle dinamiche familiari tale da generare persino forti tensioni nella coppia. Da qui il rigetto della domanda.
Conforme: Trib. Min. Venezia, 7 novembre 2016, n.596/15 in Altalex (https://www.altalex.com/documents/news/2016/12/20/il-diritto-di-visita-dei-nonni)
editor: Fossati Cesare
Giovedì, 8 Maggio 2025
Nulla la sentenza dichiarativa dello stato di adottabilità del minore se il ... |
Mercoledì, 29 Gennaio 2025
Ordine di protezione e affidamento al Servizio a tutela della minore vittima ... |
Lunedì, 25 Novembre 2024
Procedimento minorile: il proscioglimento del minore va pronunciato in camera di consiglio. ... |
Martedì, 19 Novembre 2024
Stato di adottabilità: la notifica a mezzo p.e.c. da parte della cancelleria ... |