Ammonimento del Questore in caso di stalking - TAR PUGLIA - Bari, Sez. 2, Sent. 23 marzo 2020, n. 43
Ammonimento del Questore in caso di stalking
Martedì, 15 Dicembre 2020
Giurisprudenza
| Merito
| Diritto penale della famiglia
Sezione Ondif di Bari
Il provvedimento di ammonimento adottato dal Questore ai sensi dell'art. 8 del D.L. n. 11/2009 ha una funzione tipicamente cautelare e preventiva con finalità dissuasive essendo lo stesso preordinato a impedire che gli atti persecutori siano più ripetuti e cagionino esiti irreparabili.
Ai fini dell’ammonimento, non occorre che si sia raggiunta la prova della commissione del reato di stalking, bensì è sufficiente il riferimento ad elementi dai quali sia possibile desumere, con un sufficiente grado di attendibilità, un comportamento persecutorio che abbia ingenerato nella vittima un perdurante e grave stato di ansia e di paura.
Stalking – Ammonimento del Questore - Misure di prevenzione - Rif. Leg. Art 8 del D.Lgs. 23 febbraio 2009, n. 11 (Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonché in tema di atti persecutori)
editor: Cianciolo Valeria
Mercoledì, 9 Luglio 2025
Violenza sessuale. L'incensuratezza non rileva ai fini del riconoscimento della attenuante di ... |
Martedì, 8 Luglio 2025
Il reato di maltrattamenti è configurabile nelle relazioni tra consanguinei - Cass. ... |
Martedì, 1 Luglio 2025
La separazione personale fra i coniugi non osta alla configurabilità del delitto ... |
Sabato, 28 Giugno 2025
Nozione di famiglia e convivenza ex art. 572 cod. pen. - Cass. ... |