I requisiti per il diritto agli alimenti. Trib. di Agrigento, 19 ottobre 2020 - Giud. Ragusa
Il diritto agli alimenti previsto dall'art. 433 c.c. sussiste se risulta provato lo stato di bisogno nonché l'impossibilità dell'alimentando di provvedere in tutto o in parte al proprio sostentamento mediante la propria attività lavorativa. Qualora quest'ultimo sia in grado di trovare un'occupazione confacente alle proprie attitudini ed alle proprie condizioni sociali, nulla può pretendere dai soggetti indicati nell'art. 433 citato. (Nel caso concreto, è corretta la sentenza che ha rigettato l’istanza di parte attrice per non aver dato adeguata prova dei presupposti per il riconoscimento del diritto agli alimenti).
Il diritto agli alimenti previsto dall'art. 433 c.c. sussiste se risulta provato lo stato di bisogno nonché l'impossibilità dell'alimentando di provvedere in tutto o in parte al proprio sostentamento mediante la propria attività lavorativa. Qualora quest'ultimo sia in grado di trovare un'occupazione confacente alle proprie attitudini ed alle proprie condizioni sociali, nulla può pretendere dai soggetti indicati nell'art. 433 citato. (Nel caso concreto, è corretta la sentenza che ha rigettato l’istanza di parte attrice per non aver dato adeguata prova dei presupposti per il riconoscimento del diritto agli alimenti).
editor: Zadnik Francesca
Martedì, 15 Luglio 2025
Solo la prova di una relazione stabile e continuativa con condivisione di ... |
Venerdì, 11 Luglio 2025
Diritto agli alimenti: è necessaria la prova dello stato di bisogno e ... |
Mercoledì, 2 Luglio 2025
In difetto di pubblicità, la ricostituzione della comunione legale derivante dalla riconciliazione ... |
Martedì, 1 Luglio 2025
La separazione personale fra i coniugi non osta alla configurabilità del delitto ... |