
Le azioni di nullità non si trasmettono agli eredi salvo che l'evento morte sopravvenga nel corso del giudizio - Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 16 ottobre 2020, n. 22599
Le azioni di nullità non si trasmettono agli eredi salvo che l'evento morte sopravvenga nel corso del giudizio
domenica, 1 novembre 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Nullità del matrimonio
![]() |
Le azioni di nullità non si trasmettono agli eredi salvo che l'evento morte sopravvenga nel corso del giudizio avente ad oggetto l'accertamento della stessa nullità. Nel caso in esame, la dichiarazione di nullità pronunciata dal giudice canonico costituisce lo strumento per rendere operativa nel nostro ordinamento la predetta statuizione oggetto di diverso giudizio. D'altra parte, la sopravvenienza nel corso del giudizio della morte di uno dei coniugi non è un atto interruttivo, né determina la cessazione della materia del contendere, ma consente la prosecuzione del procedimento salva l'esigenza (garantita nella specie con l'atto d'intervento) di avvertire gli eventuali eredi per assicurare il contraddittorio ed il diritto di difesa. La sentenza è in linea con la giurisprudenza di legittimità che in passato ha affermato che la morte di uno dei coniugi, la quale implica, se verificatasi dopo l'introduzione del giudizio davanti al tribunale ecclesiastico, il subingresso degli eredi nell'azione di nullità ex art. 127 c.c., non costituisce evento irrilevante, qualora sopravvenga nel corso del giudizio di delibazione, ma comporta l'obbligo per il giudice della delibazione di ricostituire il contraddittorio nei confronti di detti eredi, e, correlativamente, la legittimazione di costoro a compiere gli atti inerenti alla loro qualità di parti Sentenze ecclesiastiche di nullità - delibazione – azione di nullità – Rif. Leg. art. 127 c.c., art. 797 c.p.c.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.