Il benessere della minore richiede la ripresa degli incontri. Corte d'Appello di Bari, 3 giugno 2020
Sabato, 20 Giugno 2020
Giurisprudenza
| Violenza - Ordini di protezione
| Minori
| Circolazione e residenza
| Merito
Sezione Ondif di Bari
![]() |
Il provvedimento della Corte territoriale barese si caratterizza da un lato per l'adozione di misure organizzative degli incontri tra figlia minore e padre in vista della ripresa degli spostamenti transregionali, dall'altro per il rilievo che l'indagine condotta dalla CTU ha avuto su detta nuova organizzazione, in un contesto di iniziale restrizione degli incontri che erano riservati in luogo neutro.
Il Giudice adito in via d'urgenza recepisce l'indicazione del CTU introducendo una graduale libertà degli incontri ad onta della intervenuta pronuncia di condanna in appello (confermativa della sentenza di prima grado) per maltrattamenti e lesioni attuate dal padre sulla madre della minore, alcune alla presenza della stessa, compiendo una sostanziale valutazione dell'incidenza di tali condotte sul benessere psico fisico della minore in rapporto al diritto della minore a mantenere un rapporto stabile con entrambi i genitori, per giungere ad una ripresa graduale della relazione padre - figlia al di fuori del controllo e dell’osservazione degli operatori.Massima a cura di Marilena Lanzellotto, responsabile Ondif regione Puglia
editor: Fossati Cesare
Lunedì, 17 Marzo 2025
Violenza sessuale. L’ingenuità del minore non influisce sulla capacità di ricordare e ... |
Mercoledì, 12 Marzo 2025
Sulla competenza in caso di violenza sessuale commessa nei confronti di minorenne ... |
Giovedì, 6 Marzo 2025
La precoce emancipazione del minorenne rende più complesso l'obbligo educativo dei genitori ... |
Venerdì, 28 Febbraio 2025
Violenza domestica. Il giudice deve tutelare la vittima specie se accerta che ... |